Attualità - 19 novembre 2018, 16:00

Asti: Angela Motta: "Si ribalta panchina. Quali controlli fa il Comune?"

Alla fermata Asp di viale Partigiani è stata ribaltata una panchina. La consigliera interroga l'Amministrazione sull'accaduto

"Un incidente che avrebbe potuto avere gravi conseguenze è occorso a un'anziana signora, nei giorni scorsi, alla fermata dell'Asp 'Vittorio Veneto' in viale Partigiani": lo denuncia Angela Motta, capogruppo Pd in Consiglio Comunale.

Il racconto: "La panchina di ferro, alla cui estremità l'utente si è seduta per aspettare il bus - segnala la consigliera - si è improvvisamente ribaltata, facendola cadere a terra. Solo la fortuna ha impedito che la panca non le cadesse addosso, che la signora cascando non abbia riportato gravi conseguenze (era reduce da un intervento chirurgico e si accompagnava con la stampella) e che le bottiglie di vetro, che aveva nella borsa della spesa, frantumandosi nell'impatto al suolo non l'abbiano ferita".

Sull'episodio il gruppo Pd presenterà un'interrogazione urgente al sindaco Rasero e all'assessore ai Lavori Pubblici Stefania Morra: "Il ribaltamento di una panchina di ferro, che dovrebbe essere fissata al suolo, è un fatto grave - dichiara Angela Motta - Vogliamo sapere perché è successo e quale piano di controllo e manutenzione ordinaria il Comune attua per rendere sicure le fermate. Secondo il racconto di alcuni passeggeri, sono già accaduti episodi simili: a questo proposito segnalo che anche la panchina alla fermata di piazza Roma non è fissata al suolo. Nella Carta della mobilità dell'Asp tra i diritti degli utenti è indicato quello sulla sicurezza e la tranquillità del viaggio: riteniamo che questa condizione debba essere garantita dal Comune già alle fermate dei bus".

Severa la considerazione della capogruppo Pd: "Ecco di cosa parliamo quando denunciamo lo scadimento dei servizi ai cittadini, con Comune e Asp più concentrati a tappare le falle delle dimissioni in Cda che a rinnovare i contratti di servizio dell'Azienda. Non si dimentichi, poi, che ciò che è accaduto alla pensilina di viale Partigiani è inammissibile sempre, ma ancor più quando i cittadini pagano un biglietto del bus che quest'anno l'Amministrazione Comunale ha voluto più caro".

Per la cronaca: le due panchine della fermata di viale Partigiani, compresa quella che si è ribaltata, sono state rimosse e non ancora sostituite.

Nelle foto: il mezzo del Comune davanti alla fermata di viale Partigiani e la pensilina priva delle panchine dopo l'incidente dei giorni scorsi 

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.