E’ ufficiale l’ennesimo successo ottenuto dalla casa vinicola Michele Chiarlo, il cui “Cipressi Nizza docg” ha conquistato la vetta degli “Enthusiast”, ovvero i cento vini top che annualmente i redattori dell’autorevole rivista “Wine Enthusiast” selezionano fra oltre 20.000 bottiglie provenienti da 17 Paesi.
È la prima volta che un vino a base Barbera conquista la più ambita delle cento posizioni disponibili. Un risultato ancora più clamoroso se si analizzano i risultati degli ultimi 15 anni, nei quali solo altri 3 vini italiani sono stati incoronati al vertice: un Barolo, un Chianti Classico Gran Selezione e un Brunello di Montalcino, mentre la Barbera d'Asti è comparsa nella classifica due volte, ma ben lontano dalle primissime posizioni, al 71° e al 73° posto.
Per quanto concerne la Michele Chiarlo, era già entrata per cinque volte nella Top 100 della rivista statunitense, tre delle quali con la Barbera d’Asti. Ma è appunto il “Cipressi Nizza” che verrà ricordato, a 4 anni dalla nascita della denominazione, come il primo Nizza a comparire nella classifica americana conquistandone subito il vertice.
«Come famiglia siamo entusiasti per questo insperato risultato e ringraziamo sentitamente i nostri collaboratori che con la loro preziosa opera contribuiscono notevolmente ad ottenere risultati sempre migliori» commenta Stefano Chiarlo, enologo e agronomo dell'azienda fondata dal padre Michele nel 1956.
«Personalmente sono molto felice per il Nizza e per i 50 appassionati produttori che hanno creduto in questa denominazione e stanno lavorando con dedizione per valorizzare questo vino. Mi auguro che questa bella notizia sia un propulsore per elevare notorietà ed immagine del Nizza».