Natale 2018. L' amministrazione, dopo l'annuncio degli eventi legati al Capodanno configura le manifestazioni che durante le Feste animeranno la città.
La task force di assessori ha presentato stamattina in conferenza stampa le iniziative.
A partire dagli addobbi natalizi, come l'abete allestito dall'associazione CreATive in piazza San Secondo, alle luminarie disposte per le vie del centro grazie ad interventi delle associazioni di categoria, alle bancarelle che per la prima volta saranno collocate nella zona di via Cavour, tra via Brofferio e la Stazione, con trenta gazebi allestiti in collaborazione con i commercianti "per dare vita, dal 14 al 24 dicembre, ad un vero e proprio mercatino natalizio" ha commentato l'assessore all'Urbanistica Marcello Coppo.
“L’obiettivo - ha spiegato il sindaco Rasero - è portare gente a fare acquisti in città, coinvolgendo le persone con eventi in centro. Per realizzare tutto questo è stato fondamentale l’aiuto di diversi partner, come ad esempio le associazioni di categoria che ci hanno aiutato per le luminarie”.
Gianfranco Imerito, Assessore alla Cultura,ha annunciato il pacchetto di spettacoli che il teatro Alfieri ha opzionato come idea regalo: dal 10 dicembre in biglietteria del teatro Alfieri speciali carnet scontati per l’ingresso a 3 o 5 spettacoli a scelta tra: 4 gennaio Steam Acrobati Sonics;16 gennaio I Miserabili di Franco Branciaroli; 22 gennaio Donchischi@tte di Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi; 26 gennaio Opera Buffa con Elio e Scilla Cristiano; 30 gennaio Uomo solo in fila con Maurizio Micheli; 27 febbraio Note da Oscar di Rimbamband; 5 marzo Cous cous Klan della Carrozzeria Orfeo;15 marzo (c/o Spazio Kor) La scuola delle sciemmie del Teatro Filodrammatici;7 aprile I Bislacchi- omaggio a Fellini di Artemis Danza/Monica Casadei e15 aprile Squalificati con Stefania Rocca, un Carnet da 3 spettacoli: 45 euro, 5 spettacoli 70 euro.
Spazio anche ai sogni dei più piccoli con l'iniziativa di Elisa Pietragalla, Assessore alle Politiche Giovanili, “Ci sarà uno spazio dedicato alle famiglie e ai bambini dove potranno incontrare Babbo Natale e spedire la letterina, a Palazzo Ottolenghi, con la collaborazione di Nicoletta Sozio, Presidente del Collegio dei Rettori.”
Qui ci saranno anche rappresentazioni di burattini e pupazzi a tema natalizio diretto e ideate da Josephine Ciufalo, con la Compagnia in Volo e la Scuola di burattini e Marionette.
”Anche lo sport darà il suo contributo -ha detto Mario Bovino, Assessore allo Sport: “Sarà un Natale ricco, a partire dalla pista di pattinaggio sul ghiaccio, in una zona centrale della città. Domani ci sarà la Nazionale di Calcio a 5 al PalaSanQuirico, con ingresso gratuito, fortemente voluto dal Comune, e il 19 avremo Moise Kean in Astiss, oltre a tanti altri eventi”.
A coordinare tutto questo, l’Assessorato al Turismo e alle Manifestazioni guidato da Loretta Bologna: "Stiamo lavorando per il coinvolgimento dei ristoratori per la promozione dei nostri prodotti enogastronomici.” Saranno presenti, infatti, anche laboratori di cucina alla Scuola Gourmet di Via Ranco, con "I dolci di Natale" il 10 Dicembre alle 20 "I dolci di Natale", il 2 Dicembre alle 20 "Il brindisi veg" di Rosa e Regina; il 18 Dicembre alle 20 "Cuciniamo per le feste".
Come tradizione, Giovedi 20 dicembre alle 21 lo spirito natalizio sarà esaltato dal Concerto Gospel dei "New Direction Tennessee State Gospel Choir Diretto" e dal Maestro Justin Butler al Teatro Alfieri.