Attualità - 05 dicembre 2018, 12:00

Asti è un Comune Riciclone: al terzo posto in Piemonte per l'efficace raccolta differenziata

Secondo un'analisi di Legambiente, Azzano, Mombercelli, Coazzolo, Montaldi Scarampi, San Paolo Solbrito, Valfenera, Vinchio, Vaglio Serra, Frinco, Roatto, Castagnole Lanze e Revigliasco sono Comuni Rifiuti Free

Nel torinese 10 Comuni Rifiuti Free: Torino fanalino di coda in Piemonte per la differenziata  mentre Asti è al terzo posto dopo Novara e Cuneo.

Solo il 35,5% dei Comuni piemontesi raggiunge il 65% di raccolta differenziata previsto per legge e sono soltanto 36 su 1.201 i Rifiuti Free, cioè che producono meno di 75 kg pro capite l'anno di indifferenziato.

Dati che emergono dal dossier Comuni Ricicloni Piemonte 2018 presentato questa mattina a Torino da Legambiente nel corso dell'EcoForum per l'Economia Circolare.

"Le politiche virtuose che hanno portato a buoni risultati - dichiara Fabio Dovana, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta - che hanno portato a buoni risultati seguono tutte l'equo principio del "chi più inquina, più paga".

I 36 Comuni Rifiuti Free del Piemonte sono Vignone (VB), Barone Canavese (TO), Vogogna (VB), Pecetto di Valenza (AL), Rivarone (AL), Cantarana (AT), Riva presso Chieri (TO), Castelletto Monferrato (AL), Vaglio Serra (AT), Vinchio (AT), Pino Torinese (TO), Baldissero Torinese (TO), Coazzolo (AT), Arizzano (VB), Azzano d'Asti (AT), Cambiano (TO), Vallanzengo (BI), Mombercelli (AT), Poirino (TO), Villafranca d'Asti (AT), Mezzomerico (NO), Valfenera (AT), Magliano Alpi (CN), San Paolo Solbrito (AT), Frinco (AT), Marene (CN), Belveglio (AT), Quassolo (TO), Roatto (AT), Castagnole delle Lanze (AT), Montaldo Scarampi (AT), Santena (TO), Quagliuzzo (TO), Cossato (BI), Revigliasco d'Asti (AT), Quincinetto (TO).

La maggior parte sono dunque piccoli comuni - con l'eccezione dei torinesi Santena e Poirino e del biellese Cossato che hanno più di 10 mila abitanti.

Buoni risultati di differenziata si possono trovare anche tra i capiluogo di provincia come Novara (71,6% di RD), Asti (68,4%), Cuneo (70,8%). Fanalini di coda ancora una volta Alessandria e Torino, quest'ultima ferma al 44,7% e lontana venti punti percentuali dall'obiettivo minimo di legge.