La Giunta comunale di Asti ha deliberato una sorta di "sportello" dedicato ad operatori per verificare segnalazioni dei cittadini su casi di presunto disagio di vari tipi.Si tratta del Tavolo del Dubbio che potrà ospitare domande e questioni da parte degli operatori e favorirne con l’apporto di magistrati e di forze dell’ordine, di notai, di medici,insegnanti assistenti sociali la discussione e la disamina in un confronto plurale.
Come ricorda l’assessore Mariangela Cotto “è la qualifica di incaricato di pubblico servizio a contemplare quel potere discrezionale, che poggiando su valutazione e pensiero, rende il dubbio non solo legittimo ma già significativo di cura in vista delle soluzioni più appropriate”.
È stata attivata la casella di posta elettronica dedicata iltavolodeldubbio@comune.asti.it a cui sarà possibile inviare un testo, sufficientemente descrittivo del quesito da affrontare.
Nel rispetto e nella riservatezza richieste, alla casella avrà accesso il solo personale autorizzato del Settore Politiche sociali, Istruzione e Servizi educativi.
Un bambino con problemi scolastici dubbi, o anziani a rischio circonvenzione, o donne a rischio maltrattamento, potrebbero innescare dubbi in chi potrebbe potenzialmente aiutare.
E allora nasce questo servizio di ascolto e verifica di segnalazioni che lasciano negli operatori (sanitari o sociali, legali) il sospetto che si stia vivendo un disagio.
Grazie a questo progetto ci si potrà quindi rivolgere al Tavolo del Dubbio per garantire aiuto e supporto.
Si tengono incontri mensili nei locali della Biblioteca Faletti con il magistrato Donatella Masia.
Attualità - 05 dicembre 2018, 18:09
Il Tavolo del dubbio ad Asti, aiuta a trovare certezze
Il servizio di ascolto e segnalazioni fa rete per "accendere una luce" e intervenire
L'assessore Mariangela Cotto
Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.