Venerdì 14 dicembre alle 17,30 il giornalista Fulvio Gatti presenta anche ad Asti il suo nuovo libro Mostri supereroi e navi spaziali – inventario emotivo delle storie globali, edito da Impressioni Grafiche. L’incontro si terrà presso la sala conferenze del Museo Paleontologico, in corso Alfieri 381 ad Asti.
Si tratterà, come nella precedente tappa al Circolo dei Lettori di Torino, di una conferenza sul tema dei supereroi, dagli 80 anni di Superman al decennale del Marvel Cinematic Universe, inedita creazione audiovisiva, sotto marchio Disney, che in una decade ha saputo costruire un universo coerente e vario, attraverso 20 film interconnessi tra loro, che culmineranno nell’aprile 2019 con l’epico Avengers – Endgame il cui teaser trailer è uscito proprio in questi giorni. I supereroi della Marvel sono un esempio unico di linguaggio globale, campione d’incassi al botteghino e seguito da miliardi di fan in tutto il mondo.
Il libro Mostri supereroi e navi spaziali – inventario emotivo delle storie globali, dal taglio di saggio umoristico come il precedente I nerd salveranno il mondo, è un approfondimento sulle idee che hanno reso grandi quei personaggi e mondi, da Star Wars al Trono di Spade, da Rick e Morty ai supereroi Marvel, che oggi compongono l’immaginario contemporaneo globale tra piccolo e grande schermo. La tappa astigiana è la penultima di un tour di incontri tra novembre e dicembre, ultima tappa la biblioteca “Luigi Fenga” di Castelnuovo Belbo (domenica 16 dicembre alle 17).
Fulvio Gatti (Torino, 1983), giornalista e scrittore, scrive da alcuni anni su testate locali e nazionali. Con I nerd salveranno il mondo (Las Vegas Edizioni) ha potuto contare su un positivo riscontro di vendite, nonché molte recensioni e interviste. Ha ideato il festival di satira Tuco a Calamandrana e dirige la webzine e podcast Finché c’è nerd. Ad Alba ha curato la mostra su Dylan Dog Alba e i morti viventi.