Economia e lavoro - 18 dicembre 2018, 12:50

Scommesse online: quali sono le tipologie di giocate più comuni

Nei vasti palinsesti dei bookmakers sportivi, talvolta è difficile scegliere su quale scommesse puntare. Vediamo quali sono le giocate più comuni e frequenti.

Scommesse online: tipologie di giocate più comuni da puntare

Scommesse online: come funzionano?

Le scommesse online sono diventate sempre più accessibili e convenienti per gli appassionati di sport che desiderano giocare sui loro eventi preferiti, soprattutto grazie alle piattaforme (che spesso offrono anche altri servizi come casino gratis, tavoli da poker e molto altro). I palinsesti dei bookmakers contengono una vasta gamma di sport, competizioni e eventi su cui è possibile piazzare le proprie giocate. Scommettere su una giocata è molto semplice: bisogna selezionare innanzitutto l'evento preso in considerazione, scegliere una tipologia di scommessa e indicare l'importo che si desidera puntare. Una volta confermata la scommessa, è possibile seguire l'andamento dell'evento in tempo reale e scoprire se la nostra giocata è stata vincente.

Le tipologie di giocate più comuni tra gli scommettitori

Per i principianti nel mondo delle scommesse sportive, l’ampia scelta nei palinsesti potrebbe essere una prima difficoltà, in quanto spesso non si conosce il significato delle giocate e non si sa quando sono convenienti in base all’evento. Tra le tante tipologie di giocate disponibili online, alcune sono più popolari e frequenti tra gli scommettitori, sia per la semplicità che per la potenziale redditività. Vediamo quali sono le più comuni e cosa significano.

Risultati finali

La giocata più semplice e diffusa è quella sul risultato finale di una partita o di una competizione. Si tratta di scegliere tra tre opzioni: vittoria della squadra o del giocatore in casa (1), pareggio (X) o vittoria della squadra o del giocatore in trasferta (2). La quota associata a ogni opzione dipende dalla probabilità che si verifichi quell’esito, e determina la vincita potenziale in caso di pronostico corretto.

Under over scommesse

Un’altra tipologia di giocata molto comune è quella sull’under over, ovvero sul numero totale di gol, punti, set o altro parametro che caratterizza uno sport. Si tratta di pronosticare se il numero finale sarà inferiore (under) o superiore (over) a una soglia prefissata dal bookmaker. Ad esempio, se si scommette sull’over 2.5 in una partita di calcio, si vince se la somma dei gol segnati dalle due squadre è maggiore di 2. È possibile anche restringere il tempo valido per la giocata, prendendo in considerazione soltanto uno dei due tempi di gioco. Quindi se puntiamo sull’over 1.5 nel secondo tempo, significa che la nostra scommessa sarà vincente se il numero totale di goal effettuati soltanto nel secondo intervallo di gioco sarà almeno pari a 2. Questa distinzione può essere fatta analogamente anche tra gli avversari, ossia considerando soltanto i punti fatti da una sola squadra.

Goal/No Goal

Questa tipologia di scommessa si concentra esclusivamente sulla capacità delle squadre di segnare o evitare di subire gol. Gli scommettitori devono prevedere se entrambe le squadre segneranno (Goal) o se almeno una delle due squadre rimarrà a secco (No Goal). È una scommessa molto simile alle under over, che può mantenere l'interesse degli scommettitori fino all'ultimo minuto della partita, indipendentemente dal risultato finale.

Marcatore

Nelle scommesse sul marcatore invece, gli scommettitori devono prevedere quale giocatore segnerà durante l'evento sportivo. Questo tipo di scommessa aggiunge un livello di dettaglio e specificità alle giocate, consentendo agli appassionati di scommettere su giocatori specifici che ritengono in forma o particolarmente influenti nelle partite. Si può scommettere sul marcatore in qualsiasi momento della partita, nel primo o nel secondo tempo, oppure come primo o ultimo marcatore.

Combinare più scommesse nelle schedine

Una modalità di scommessa online molto diffusa è quella di combinare più giocate singole in una schedina, ovvero in un unico coupon che riassume tutti i pronostici effettuati. Il vantaggio delle schedine multiple è che la quota finale è data dal prodotto delle quote delle singole giocate, e quindi può essere molto alta e remunerativa. Tuttavia per vincere è necessario indovinare tutti i pronostici, e quindi anche il rischio di perdere è maggiore. È importante sottolineare però che non tutte le scommesse possono essere inserite nella stessa schedina. Ad esempio, per giocare due scommesse su un solo evento sportivo è necessario scegliere le combo proposte dal palinsesto, e non è possibile selezionare singolarmente le giocate. Questo accade perché alcune scommesse sono sovrapponibili, cioè sono vincenti per le stesse condizioni.

Come capire su quali giocate puntare

Per fare delle scommesse online vincenti, non basta affidarsi alla fortuna o all’istinto, ma bisogna seguire alcuni criteri e strategie. Innanzitutto è consigliabile diversificare le giocate e non concentrarsi esclusivamente su una singola tipologia di scommessa. L'esperienza gioca un ruolo chiave, e sperimentare con diversi pronostici consente agli scommettitori di comprendere meglio le proprie preferenze. Non bisogna mai sottovalutare l’importanza di informarsi sullo stato di forma, le statistiche, le assenze e le motivazioni delle squadre o dei giocatori coinvolti negli eventi su cui si vuole scommettere, e confrontare le quote offerte dai diversi bookmaker per trovare le più convenienti. Scegliere le giocate giuste richiede quindi una combinazione di intuizione, analisi e conoscenza del proprio stile di scommessa. Con la giusta approccio, le scommesse online possono trasformarsi in un'esperienza divertente e appagante.