Telegram, sistema di messaggistica istantanea creato e ideato da Pavel e Nikolai Durov, vede ogni giorno aumentare esponenzialmente gli utenti che scaricano gratuitamente la APP (disponibile per i sistemi operativi Apple, Android e Windows) e la utilizzano. In aggiunta o in alternativa a WhatsApp, cui la APP fondata dai due fratelli russi sta dando sempre più filo da torcere.
Anche e soprattutto in considerazione del fatto che gran parte degli esperti mondiali di tecnologia e sicurezza ritengono Telegram molto più affidabile e performante rispetto a WhatsApp, in particolare da quando il popolare sistema di messaggistica è entrato a far parte della ‘galassia’ di proprietà del gruppo Facebook.
Senza dilungarci troppo sul perché Telegram sia considerabile superiore a WhatsApp – tema su cui, con una semplice ricerca in rete, troverete risposta a ogni vostra possibile curiosità – dedichiamo qualche riga all’approfondimento dei cosiddetti ‘canali’ Telegram.
Grazie ai quali, a seguito di una semplicissima iscrizione, sempre e comunque gratuita, si può rimanere costantemente aggiornati in merito agli argomenti trattati da uno specifico canale. Non appena l’amministratore di un canale cui siamo iscritti posterà un nuovo contenuto, riceveremo immediatamente una notifica che ci consentirà di leggerlo in tempo reale.
Le enormi potenzialità di questo sistema sono evidenti anche a chi, come noi, si occupa di comunicazione web, pertanto da quest’oggi, oltre che tramite sito e i vari spazi social in cui siamo presenti e attivi, potrete seguirci anche attraverso il canale Telegram La voce di Asti.
Per iscriversi è sufficiente cliccare qui o associarsi mediante il motore di ricerca interno all’APP, inserendo come chiave ‘La voce di Asti’.