Le figurine dei calciatori, amorevolmente dette “le figu”, occupano un posto speciale nella memoria di molti di noi. Le si associa all’infanzia, all’acquisto delle bustine nell’edicola smaniando di trovare la figurina del nostro campione del cuore, allo scambio dei doppioni con gli amici.
Una passione per per alcuni non è mai venuta meno, tanto da generare anche quest’anno un evento tematico, in programma all’Ospedale Cardinal Massaia dal 22 al 24 febbraio prossimi, con espositori, scambio, una mostra e quel che più conta: i giocatori veri, in carne e ossa, di un passato memorabile.
L’iniziativa – organizzata da Andrea Morando, veterano del mondo del collezionismo sportivo e di questa manifestazione, giunta ormai alla nona edizione, ma relativamente nuova per la nostra città – verrà però anticipato da da un ulteriore appuntamento, in programma sabato 26 gennaio sotto i portici Anfossi di piazza Alfieri, nel corso del quale verranno distribuiti omaggi della collezione di figurine Panini, la più famosa e longeva di sempre, proprio a promuovere le Giornate delle Figurine di febbraio.
“Dopo il buon esito dello scorso anno – dichiarano il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore alle Politiche giovanili Elisa Pietragalla – sosteniamo questo evento, giunto alla sua decima edizione, e rinnoviamo l’invito a non mancare all’appuntamento di sabato pomeriggio”.
Senza dimenticare l’aspetto solidale dell’iniziativa. Infatti, come già lo scorso anno, il ricavato delle Giornate verrà infatti devoluto interamente al favore della LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori).