Cultura e tempo libero - 07 febbraio 2019, 13:03

Ad Asti si legge... e si vince

Al termine dell'Italian Book Challenge, la vincitrice è una lettrice astigiana. Soddisfazione della Libreria Alberi d'Acqua

Terminata la terza edizione dell'Italian Book Challenge (il campionato di lettura che ha visto coinvolti tantissimi lettori di parecchie librerie indipendenti italiane, iniziato l'1 marzo 2018), si fanno i bilanci e i lettori astigiani, ne escono molto bene.

L'Italian Book Challenge è un gioco che ha coinvolto lettori di tutta Italia, una grande sfida promossa dai librai indipendenti, che prende spunto dalle sfide di lettura che spopolano sul web e vuole essere uno stimolo a sperimentare nuovi campi di lettura, uscendo dai binari narrativi sempre percorsi e scovare nuovi interessi. Vuole portare i lettori a dialogare con i librai indipendenti, spaziare tra generi e titoli, giocare con i libri, risvegliare il gusto della scoperta.

In una nota la libreria Alberi d'Acqua, comunica con soddisfazione che " una lettrice della libreria è risultata la vincitrice assoluta ex-equo (60 libri letti)  e altre due clienti si sono classificate entro i primi dieci posti".

Beppe Gnesotto il titolare dice."E' stata per noi un'edizione entusiasmante, che ci ha permesso di avere un contatto più profondo con molti nostri clienti, di conoscerli meglio e di divertirci con loro in questa originale competizione.

I nostri clienti che hanno aderito alla gara sono stati ben 16, quelli che hanno letto almeno 25 libri e hanno partecipato alla redazione della classifica finale sono stati 4; tutti gli altri hanno comunque partecipato con entusiasmo e divertimento, anche se non sono riusciti a raggiungere l'obiettivo".

La vincitrice è Adriana Lesca, tra i classificati, Gisella Malandrone e Paola Soardi.

 

I vincitori

Redazione