Attualità - 08 febbraio 2019, 08:40

Sì Tav o No Tav? Se ne parla oggi all'Università di Asti con Gli Argonauti e l'associazione Confabitare

Alle 18 in un incontro aperto confronti con enti locali e tecnici sull'utilità della linea Torino-Lione

Uno dei temi più controversi in assoluto e cioè Tav sì, Tav no, arriva ad Asti.

Organizzato dall’associazione Confabitare, Sede Provinciale di Asti  con l’associazione culturale Gli Argonauti, l'incontro vedrà un ospite di eccezione, Paolo Foietta, Commissario del Governo per l’asse ferroviario Torino-Lione e Presidente dell’Osservatorio della nuova linea Torino-Lione

L’argomento occupa costantemente le prime pagine dei quotidiani e talk-show televisivi di prima serata per l’importanza che la sua realizzazione o mancata realizzazione potrebbe avere per lo sviluppo economico delle zone interessate, dai comuni delle zone fisicamente coinvolte all’intera rete infrastrutturale e logistica dell’Italia all’interno della struttura viaria ed economica dell’Europa.

Si vuole con questo incontro contribuire a meglio illustrare e chiarire i motivi per cui questa opera è cosi importante per il territorio e per lo sviluppo dell’economia locale e nazionale, e lo si vuole fare con chi questa opera ben la conosce e con chi ben comprende le conseguenze economiche che le decisioni in senso positivo o contrario sulla sua realizzazione potrebbero portare.

La competenza e la conoscenza dell’argomento come attori, e non solo spettatori, degli ospiti invitati a parlare della Tav e dei motivi per cui la stessa è un’opera necessaria per lo sviluppo dei nostri territori sono la premessa per una discussione focalizzata su argomenti concreti e liberi da aspetti ideologi e/o di parte.

Si parlerà del tema, appunto con Paolo Foietta e Carlo Alberto Barbieri, Professore del Politecnico di Torino esperto presso l’Osservatorio della nuova linea Torino-Lione, già rappresentante della Città di Torino e attualmente membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Inoltre, vista l’importanza che il tema riveste per la città di Asti e il suo territorio, al dibattito interverranno Andrea Amalberto, Presidente dell’Unione Industriale della Provincia di Asti, Roberto Dellavalle , Presidente Confartigianato di Asti, Maurizio Rasero, Sindaco della Città di Asti.

L’incontro si terrà in Asti oggi con inizio alle 18 nella sede di Uni-Astiss Polo Universitario in Piazzale Fabrizio de Andrè.

comunicato stampa