Sanità - 15 febbraio 2019, 18:21

Angela Motta: "Con l'abolizione del ticket sui farmaci un altro passo avanti per la sanità piemontese"

Soddisfazione di Angela Motta per le ricadute che avrà l'abolizione del ticket sui farmaci

Soddisfazione di Angela Motta vicepresidente del Consiglio regionale, per le ricadute positive che avrà, anche sugli astigiani, la decisione della Regione Piemonte di abolire il ticket sui farmaci.

Il provvedimento, adottato questa mattina dalla Giunta, entrerà in vigore il 1° marzo, cancellando la tassa sulla salute istituita nel 2002 e dovuta finora da 1,1 milioni di piemontesi.

"Si arriva a questo risultato - ricorda Angela Motta- dopo un lungo e complesso lavoro: negli ultimi cinque anni abbiamo rimesso in sesto i conti di una regione tecnicamente fallita, uscendo a fatica da un piano di rientro che è costato molto in termini economici, ma che ci ha soprattutto impedito di realizzare da subito il nostro programma sulla sanità".

Un mese fa il monitoraggio del Ministero della Salute ha posto il Piemonte al primo posto in Italia per la qualità delle prestazioni sanitarie. "La riprova - commenta Motta - del grande impegno profuso in questi anni, spesso in silenzio, ma che alla fine ripaga: un ringraziamento va, in particolare, all'assessore Saitta e al presidente Chiamparino. Tutto questo mentre, guardando all'Astigiano, procede l'iter per riaprire il presidio sanitario della Valle Belbo, i cui fondi erano stati cancellati dalla precedente giunta regionale di centrodestra".     

comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.