Cultura e tempo libero - 18 febbraio 2019, 17:43

Il legionario Danilo Pagliaro, sarà ad Asti per presentare il suo libro "La Scelta"

Un racconto ricco di dettagli e di fascino, mercoledì 27 febbraio dalle 20 al ristorante One More

Perché entrare nella Legione Straniera? E cosa si fa esattamente? Quali i requisiti?

A questi interrogativi e a molti altri risponderà Danilo Pagliaro brigadier chef della Legione Straniera che presenterà il suo libro "La Scelta" mercoledì 27 febbraio al ristorante One More in via Lungotanaro dei Pescatori 12 dalle ore 20.

"Un racconto- spiega Pagliaro - ricco di dettagli e anche di fascino, per chi vuole conoscere qualcosa in più su un corpo militare avvolto in un alone di mistero.

Con questo secondo libro (il primo è il best seller “Mai avere paura”), continua il racconto della legione, come solo chi l’ha vissuta e continua a viverla può fare, sfatando falsi miti e leggende che  spesso ruotano attorno a questa unità di élite.

Decorato della medaglia d’oro della Difesa nazionale francese, Pagliaro si sente "solo" un soldato.

Il libro è edito da Chiarelettere e per Danilo Pagliaro spiegare cosa sia la Legione straniera francese e, soprattutto, cosa non è, quindi raccontarla senza i miti e le leggende metropolitane che si accostano al termine Légion étrangère, è una missione

L'AUTORE

Danilo Pagliaro, 61 anni, veneto, a 37 anni si è arruolato in Legione straniera in Francia, Ha partecipato a molte missioni, tra cui ex Jugoslavia, Afghanistan, Libano, Repubblica Centrafricana. Ricopre il grado di brigadier chef (caporal maggiore scelto). In un certo senso il libro è autobiografico: l’autore cita episodi, aneddoti, storie vissute in prima persona. Ma è soprattutto la biografia della Legione raccontata attraverso la sua esperienza e vari episodi che lo hanno visto protagonista.

Pagliaro porta le prove, per mostrare cosa sia davvero la Legione: il foglio di arruolamento, il documento che certifica le tasse, lo stipendio, etc. 

"Si dice - ha dichiarato Pagliaro - che siamo mercenari: io sono pagato dal ministero della Difesa francese, faccio parte dell’Esercito, nella specialità della Legione straniera. La Gendarmerie francese, ha la nostra stessa busta paga. La Legione straniera fa parte delle Forze Armate francesi. Ha una libertà molto ampia ma all’interno delle regole. In Legione puoi arruolarti fino a 40 anni, io ne avevo 37. Mi avevano proposto di fare la scuola Sottufficiali e non ho voluto.

Le curiosità potranno essere esaudite, quindi il 27 febbraio al ristorante One More di Asti. Appuntamento dalle 20.

 

Redazione