Attualità - 20 febbraio 2019, 15:36

Importante novità per il ritiro dei risultati delle analisi in ospedale

Dal 21 febbraio si potranno prelevare in farmacia o con il servizio online Rol

La Asl AT, grazie all’accordo firmato con Federfarma Asti, prosegue sulla strada per l’agevolazione dell’accesso alle prestazioni dei propri residenti.

Ora è possibile ritirare i referti del laboratorio analisi presso ogni farmacia della provincia che aderisce all’iniziativa (sul Sito ASL verrà inserito un elenco aggiornato), senza doversi spostare e senza alcun costo aggiuntivo.

A partire dal 21 febbraio 2019 le modalità di ritiro dei referti, relativi agli esami svolti presso il Laboratorio Analisi dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, avverranno tramite le Farmacie di Asti e Provincia, con il sistema digitale on line (ROL) di ricevimento dei referti, fermo restando il ritiro personalmente o a mezzo delega, presso la sede dell’Ospedale  o presso le sedi territoriali

Le nuove modalità, attraverso le farmacie e il ROL, sostituiscono l’invio tramite posta ordinaria, garantendo la tutela della privacy secondo le disposizioni dell’Unione Europea sulla protezione dei dati sanitari sensibili                   

In sintesi l’utente, quando accede allo sportello Asl per l’accettazione amministrativa, deve dichiarare l’opzione “ritiro in farmacia”. In tal modo la procedura genera un pin utilizzabile presso le farmacie che aderiscono all’iniziativa. Al momento dell’accettazione amministrativa, prima della prenotazione/prelievo, l’operatore di sportello potrà informare il cittadino sugli esami ritirabili in farmacia. Il ritiro dei referti è un servizio totalmente gratuito, sia per l’utente sia per l’Asl AT.

L’assistito dovrà presentarsi allo sportello della farmacia munito della tessera sanitaria, di un documento di riconoscimento e della ricevuta di pagamento del ticket, se dovuto, per il referto oggetto di ritiro.

L’operatore della farmacia individua il referto da stampare e consegnare attraverso l’inserimento del codice fiscale del richiedente e del codice pin. Al momento della stampa del referto, dovrà verificare la regolare posizione dell’assistito nei confronti del ticket eventualmente dovuto per il referto in questione. La ricevuta di avvenuto pagamento dovrà essere ritirata dall’operatore della farmacia ed archiviata, al fine della successiva consegna ai competenti uffici dell’Asl.

 

 

redazione