Attualità - 22 febbraio 2019, 18:23

Giancarlo Antognoni "firma" la sua presenza ad Asti alla 10^ edizione delle Giornate delle figurine (Fotogallery)

L'evento di beneficenza all'interno del Cardinal Massaia è dedicato alla LILT - Lega Italiana Lotta ai Tumori.

L'inaugurazione delle Giornate delle Figurine

Il mondo delle figurine Panini è, nell'immaginario collettivo, un mondo di collezionisti felici, un mondo che univa e contribuiva a far socializzare.

Da 10 anni l'appassionato organizzatore Andrea Morando organizza questo momento di scambio che avvicina collezionisti e amatori da ogni parte del Paese.

Oggi l'evento è stato battezzato da Giancarlo Antognoni, personaggio amatissimo e dal passato glorioso, ex calciatore, dirigente e Campione del Mondo nel 1982, con un passato astigiano nell'Asti MA.CO.BI quando aveva solo 15 anni.

"Ho tanti ricordi qui ad Asti - ha raccontato - ero molto giovane e stare qui mi ha plasmato. Asti rimane tappa importante nella mia carriera. Morando mi ha 'marcato' stretto, ha scherzato. Ho ritrovato tanti amici e stasera rivedrò vecchi compagni. Sono molto felice anche per la motivazione della giornata e con le figurine si torna bambini".

Il padrone di casa, il commissario della Asl astigiana Giovanni Messori Ioli ha ribadito l'importanza del gioco di squadra per queste manifestazioni:" garantire assistenza è sempre difficile, le esigenze sono spesso di tipo sociale. Fondamentale è fare buona sanità tutti insieme. Tanti soggetti per lo stesso obiettivo".

A fare gli onori di casa anche il sindaco di Asti Maurizio Rasero:"Si dà valore ad un'iniziativa importante che avvicina le persone". Per la Lilt era presente Francesca Dalcielo che ha spiegato che "la volontarietà è fondamentale per il lavoro prezioso di prevenzione e per sostenere i malati", ricordando che nella "piazza dell'ospedale c'è il banchetto gestito dalle volontarie del progetto DIANA".

"Anche in ospedale ci si può divertire - ha spiegato il patron Andrea Morando, che ha ringraziato gli espositori che contribuiranno alla raccolta fondi

La kermesse, ospitata fino a domenica 24 febbraio è nel piazzale interno all’Ospedale Cardinal Massaia, con la bella mostra “I colori del calcio”, dedicata a questa grande passione degli italiani. 

Domani, sabato 23 la mostra sarà visitabile, sempre a ingresso gratuito, dalle 9 alle 18 e contestualmente si svolgerà la quinta mostra/mercato della figurina e del materiale cartaceo sportivo. Nel pomeriggio, dalle 15, dibattito con ex calciatori e personaggi legati al mondo delle figurine, moderatore Franco Dassisi (collezionista e giornalista). Quindi, intorno alle 16.30, premiazioni degli espositori e dei collezionisti.

Infine, domenica 24, la mostra sarà visitabile ad ingresso libero dalle 8 alle 18. Contestualmente si svolgerà lo scambio di figurine dei calciatori della stagione calcistica 2018/2019 e la possibilità di completare l’album con la LILT in collaborazione con il Centro Sportivo di Cantarana. Nel pomeriggio, dalle 15, in collaborazione con la Scuola del Fumetto di Asti, è in programma il laboratorio di disegno “Disegna la tua figurina a tema: fair play e regole del calcio”. Infine, alle 16, merenda per tutti i bambini.

 

Betty Martinelli