Cultura e tempo libero - 13 marzo 2019, 12:45

Montiglio Monferrato: sabato e domenica doppio appuntamento con la rassegna ‘Mon Circo’

In scena, sabato sera alle 21 e domenica pomeriggio in replica alle 17, la compagnia ‘‘Quintoequilibrio’ con lo spettacolo ‘Una vita a matita’

Il quinto appuntamento di ‘Mon Circo’, rassegna internazionale di circo contemporaneo, teatro e danza di Montiglio Monferrato, vedrà protagonista la compagnia ‘Quintoequilibrio’ che proporrà ‘Una vita a matita’, spettacolo ospite all'inaugurazione del Premio Hystrio 2017 e vincitore del Minimo Teatro Festival VI: “Per aver saputo coniugare elementi di comicità surreale attingendo tanto dal teatro e dal circo contemporaneo quanto dalle comiche del cinema muto. Intelligente e bizzarro è lo spunto di partenza, che dall'idea del compleanno riesce a raccontare le aspettative personali delle varie fasi della vita.”

Ogni anno nel mondo vengono festeggiati all’incirca 7 miliardi di compleanni e 21 milioni di non compleanni, tra cui il più celebre quello del Cappellaio Matto. In seguito a studi di diversi istituti internazionali di ricerca, tra cui l' OMS, sono venuti alla luce dati preoccupanti relativi ai consumi e agli incidenti dovuti alle feste di compleanno.

Un laboratorio improbabile, due tute bianchissime, come oggetto di studio il compleanno. Due ricercatori sulla base di dati scientifici e statistici, sono alle prese con la sperimentazione delle giuste formule e tecniche per evitare catastrofi e sprechi durante i festeggiamenti . Pop corn e trombette, oggetti stereotipi di una ritualità fatta di forma e non di sostanza, sono gli strumenti di questi bizzarri ricercatori che danno così il via ad una serie di esperimenti tra l’assurdo e il reale, raccontati con acrobazie parole e piccoli gesti. Le candeline accese, che di anno in anno vediamo aumentare sulle nostre torte, raccontano i desideri e la vita che scorre tra ambizioni, sogni, perdite e aspirazioni.

Un' indagine sulla natura umana ed i suoi aspetti agrodolci, che si compongono di gioia e malessere, felicità e nera tristezza. In questo mescolarsi di surrealtà, rigore scientifico e corpo prende così forma 'Una vita a matita' che attraverso uno slittamento di significato, mette in luce lo svuotamento del rito e il contrasto tra la festa e la tempesta che si incontrano ogni anno in questo giorno speciale.

Lo spettacolo, di e con Quinzio Quiescenti e Lorenzo Covello, gode del sostegno di Piccolo Teatro Patafisico (PA), Quattrox4 (MI), Formicola Teatro (Roma).

L’attesa dello show vedrà protagonisti gli allievi e le allieve della Scuola di Circo Chapitombolo, che avranno modo così di mettere in mostra quanto appreso dalla scuola, ormai attiva da più di 10 anni a Monale. Lo spettacolo avrà luogo sabato 16 marzo alle 21 e domenica 17 in replica alle 17. Consigliata la prenotazione al 347/7670394 o inviando una mail ad info@moncirco.com dati i posti limitati della sala.

Al termine dello spettacolo, come da tradizione moncirchina, gli artisti incontreranno il pubblico con “la poltrona dell’artista”: un momento in cui spezzare la barriera tra chi assiste e chi “gioca” e riempire gli artisti delle più disparate domande e curiosità, in collaborazione con Quinta Parete Open. Biglietti disponibili, il giorno dello spettacolo da un’ora prima dell’inizio, a 8 euro per i bambini e 12 euro per gli adulti.

Comunicato stampa