Sabato 30 marzo, alle ore 17,30, presso la Libreria Alberi d’Acqua, in via Rossini 1, sarà ospite lo scrittore Aldo Giordanino, in occasione della presentazione del suo nuovo libro, “I tempi (non) cambiano. Asti tra storia e memoria”, pubblicato dalla Tipografia Editrice Baima & Ronchetti nella fortunata collana “Biblioteca degli scrittori piemontesi”.
Il libro propone una serie di brevi racconti in cui, nel gioco di rimandi tra vita e gesti quotidiani, ricordi personali e rievocazioni di personaggi storici, l’autore costruisce le sue narrazioni. In questa nuova raccolta Giordanino continua il gioco di specchi tra la realtà del quotidiano, memoria e passione per la storia vissuta in chiave locale e non.
E’ la costante di un percorso narrativo che rivela grande sensibilità e la capacità rara nel far affiorare, senza riserve o pudori, sentimenti ed emozioni autentici, a volte autobiografici di una trasparenza e semplicità disarmanti. In questi coinvolgenti racconti si possono incontrare tante cose: c’è la memoria, ma anche la passione per la storia del proprio piccolo mondo delle radici arricchita da note e riferimenti continui alle fonti; c’è l’amore, vissuto nel profondo e raccontato con candore assoluto; ci sono personaggi noti ed altri che non si immaginerebbe di incontrare; c’è il Tanaro, nel bene e nel male; e non poteva mancare il Palio, in particolare i cavalli.
Ciò che rende speciale Aldo Giordanino, con la sua capacità di avvolgere nel raccontare, è quella sua nobile mancanza di pudore a mostrarsi dentro, fino all’anima con i suoi sentimenti, le sue contraddizioni, una certa propensione al romanticismo, una voglia di fede che affiora, ricorrente.
In tutti i racconti di Giordanino appaiono storie del passato. A volte piccoli avvenimenti. Ma anche pagine della grande storia che gli astigiani ricordano con il giusto orgoglio; l’autore ama queste terre, si percepisce pagina dopo pagina.
ALDO GIORDANINO
Aldo Giordanino, nato ad Asti nel 1966, è laureato in Economia e Commercio. Lavora da oltre vent’anni per un istituto di credito e coltiva la passione per la narrativa. Ha dato alle stampe romanzi, tra i quali “L’ultimo esodo scritto” con Pier Cesare Mora nel 1988; “Ali d’albatro” del 1994 e raccolte di racconti: “Amore Jazz Una Donna & Altre Storie” (1998); “Voglia di un Dio Nero” (2001). Con Baima & Ronchetti ha pubblicato “Angeli dalle colline” (2013) e “Gli anni in tasca” (2015), quest’ultimo scritto con Aldo Cerot Marello. Ha vinto numerosi concorsi letterari: la premiazione dell’ultimo, dedicato a Gorbaciov, è avvenuta presso il Consolato d’Italia a San Pietroburgo, in Russia.
Dialogherà con lo scrittore il giornalista Carlo Cerrato; l’ingresso è libero. Per informazioni: Libreria Alberi d’Acqua, tel 0141 556270.