Cultura e tempo libero - 08 aprile 2019, 10:54

Si parla di letteratura e cinema alla Libreria Alberi d’Acqua di Asti

L'incontro di sabato “Leggere cinema. Una scrittura dalla prima parola all’ultimo ciak” sarà condotto da Livio Musso

 

Il film è bello, sì… certo, ma il libro è tutta un'altra cosa. Quante volte vi è capitato di sentire questa frase?

Sabato 13 aprile, alle ore 17, la Libreria Alberi d’Acqua di via Rossini 1 ospiterà l’incontro “Leggere cinema. Una scrittura dalla prima parola all’ultimo ciak”, conversazione con Livio Musso, scrittore e regista.

Letteratura e cinema hanno espresso dalla nascita del cinematografo un connubio a volte molto stretto che si può definire fisiologico, fatti salvi alcuni esiti che è importante e divertente analizzare. Si sente spesso parlare di scrittura cinematografica, di semantica del cinema; di molte opere letterarie si dice che le loro trame hanno un chiaro sviluppo cinematografico.

Che succede quando un romanzo diventa cinema o un film si trasforma in libro? Non sarà quindi una lezione, ma una semplice chiacchierata con un esperto e grande appassionato di letteratura e di cinema, che ci condurrà in un affascinante viaggio alla scoperta di ciò che unisce questi due sistemi espressivi e comunicativi apparentemente diversissimi ma strettamente legati dalla stessa vocazione a raccontare storie.  

L’evento è reso ancora più prestigioso dal fatto che è stato inserito nel calendario di una importante manifestazione a livello regionale,“Torino che legge. Piemonte che legge”:un progetto della Città di Torino e del Forum del Libro, in collaborazione con la Regione Piemonte, il MIUR e il Centro UNESCO.

Una settimana di eventi e iniziative animeràl’intera regione, dai centri alle periferie, con l’obiettivo di accendere la passione per la lettura.  

  L'ingresso è libero. Per informazioni: Libreria Alberi d’Acqua, tel 0141 556270.

 

 

 

redazione