Mercoledì 25 aprile 2019 si svolgerà la XX edizione di VIVIVERDE la manifestazione promossa dal Comune di Castell’Alfero in collaborazione con le associazioni locali.
Dall’alba al tramonto presso le vie e le piazze del borgo storico di Castell’Alfero i visitatori avranno la possibilità di immergersi nel mondo agreste in un’esplosione di sapori, profumi, cultura e tradizioni.
Oltre 60 bancarelle animeranno la mostra mercato di prodotti tipici – alimentari (salumi, formaggi, miele, pane e prodotti da forno, dolci, confetture, frutta e verdura, vini, riso uova, olio ...), agricoli (piantini da orto, fiori e piante ornamentali) e di manufatti artigianali.
Accanto alle moderne attrezzature da giardinaggio faranno bella mostra trattori e macchine agricole d’epoca.
Sullo sferisterio di tamburello a muro sarà allestita una fattoria dedicata a cavalli e asinelli dove i bambini potranno provare a cavalcare e conoscere gli asini, oltre che fare un giretto sul calesse.
Altre sorprese per i più piccoli con lo spettacolo di animazione di Marick, giocoleria, bolle di sapone, spruzzate di magia, mangia/sputafuoco e uno scivolo gonfiabile.
Un affascinante viaggio tra i ricordi della vita contadina passata con rappresentazione di antichi mestieri e ricostruzioni storiche sarà offerto sulla scalinata N. Sauro e nei sotterranei del castello che ospitano il museo etnografico ‘l Ciar.
Nei giardini, tra le storiche aiuole di bosso e tasso, saranno esposte le opere di pittori, scultori eceramisti locali. Nel salone rosso del castello sarà visitabile la mostra “W LA BANDA” immagini, spartiti e strumenti della Casa della Musica di Portacomaro.
Nel Salone Verde verranno presentati due libri: in mattinata l’autrice Loredana Mottini presenterà il romanzo: Il ritorno. Storia di Anna, mentre nel pomeriggio lo scrittore Massimo Vacchetta presenterà l’attività del Centro Recupero Ricci LA NINNA.
Gli interventi musicali saranno offerti da Le voci del Piemonte che nel pomeriggio si esibiranno in concerto.
Presso lo stand della Pro Loco di Castell’Alfero possibilità di assaporare i migliori piatti della tradizione culinaria piemontese accompagnati da vini provenienti dalle nostre terre. Servizio navetta dai parcheggi dei piazzali di Castell’Alfero Stazione verso il centro storico per tutto il giorno.