Il convegno, dal titolo “Il nocciolo come laboratorio tecnico dell’innovazione” si svolgerà il prossimo 18 maggio nella cornice ormai rodata del PalaExpo di Cherasco, con inizio alle ore 9.30 e chiusura dei lavori prevista per le 13.30. A chiudere la giornata dedicata al nocciolo sarà il “porte aperte” della ditta Chianchia, specializzata nella produzione di macchine per la raccolta, pulizia ed essicazione delle nocciole.
Il convegno, a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, è valido per il rilascio dei crediti formativi per gli iscritti al Collegio Interprovinciale dei periti agrari e dei periti agrari laureati del Piemonte e Valle d’Aosta e per i dottori agronomi e dottori forestali di Piemonte e Valle d’Aosta.
Di seguito il programma della giornata.
Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti
h. 10.00 Saluti
Enrico Allasia - Presidente Confagricoltura Cuneo
Giorgio Ferrero - Assessore Agricoltura Regione Piemonte
Alberto Manzo - Direzione Generale della Qualità Agroalimentare
Modera: Lorenzo Tosi - Giornalista Edagricole
"Gestione della chioma nel corileto: forme di allevamento a confronto e interventi di potatura meccanica"
Valerio Cristofori - DAFNE - Università degli Studi della Tuscia - Viterbo
"Cambiamento nello scenario degli erbicidi e spollonanti autorizzati sul nocciolo"
Gianluca Iovine - AGROS Srl - Consulenza integrata in agricoltura - Napoli
"L'innovazione nella corretta distribuzione degli agrofarmaci nel noccioleto"
Gianluca Oggero - Laboratorio Crop Protection Technology - DISAFA - Università di Torino
"Opportunità per le imprese nella filiera corilicola"
Vincenzo Lenucci - Responsabile Area Economica e Centro Studi - Confagricoltura Roma
Attenzione: la presente registrazione non dà diritto al posto a sedere. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per info e registrazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-convegno-il-nocciolo-come-laboratorio-tecnico-dellinnovazione-60457638424