Scuola - 01 maggio 2019, 18:19

A San Damiano Cultura in Movimento, Giovani in azione

Dal 9 maggio un progetto/inchiesta con tanti momenti

L'edizione dello scorso anno

Cultura in Movimento è un progetto culturale che accompagna diversi territori e si prefigge di coinvolgere ragazzi e ragazze in un’inchiesta ludica, che metta in luce caratteristiche, dinamiche, relazioni, problematiche di quel territorio, attraverso gli occhi di chi lo vive quotidianamente.

I temi che emergono dall’inchiesta, le storie che i ragazzi raccontano, sono tradotti in chiave culturale, non solo attraverso l’organizzazione di un evento pubblico, di comunità, ma anche con la realizzazione di un oggetto culturale e artistico.

Musica, Cinema, Letteratura e Teatro sono le quattro arti che dopo una breve e iniziale formazione tecnica permettono di sviscerare ed elaborare i temi emersi dalle storie e dall’inchiesta.

L’Arte e la Cultura hanno quella funzione di prima emancipazione “dal basso” dai nodi e dagli eventuali problemi emersi in fase di ricerca e servono per produrre un immaginario di cambiamento reale e fattuale, da agire nella Comunità e collettivamente.

A San Damiano dall’inchiesta e dalla raccolta di storie iniziate a marzo 2018 con circa 150 ragazzi e ragazze dai 5 ai 18 anni è emersa la necessità di riappropriarsi dal basso di un giardino e renderlo disponibile per attività ludiche e culturali per la comunità.

Ai Giardini di via Cici

Giovedì 9 maggio 10.45-12.45

Facciamo i graffiti! Laboratorio di Street Art vista come strumento per raccontare le storie dei ragazzi della città e poi Viviamo i giardini con partitella, musica e giochi.

Martedì 4 giugno 10.30-12.30

Reading sulle orme de “LA SQUOLA” Racconti dal laboratorio dei ragazzi dell’Istituto Penna .

Spettacolo teatrale "Freeda and me" con i ragazzi del Penna.

Venerdì 21 giugno dalle 21

Proiezione videoinchiesta “Via Cici bene comune” interviste dei ragazzi sul tema dello Spazio pubblico.

Proiezione del film “Wonder”

Redazione