Sicurezza, trasporti e lavori pubblici. Sono le tre tematiche toccate da altrettante interrogazioni presentate da Angela Quaglia, consigliera comunale del gruppo CambiAMO Asti.
In quella inerente la sicurezza, la consigliera segnala che in via Artom “alcuni cittadini astigiani stanno vivendo una condizione di paura e di intimidazione continua, dovuta al fatto che in alcuni alloggi privati, affittati a cittadini extracomunitari, pare si svolgano attività illecite”, chiedendo conto all’Amministrazione se ne sia al corrente e come intende attivarsi per risolvere la problematica.
Quella sul trasporto pubblico fa invece riferimento alle lamentele di abitanti del villaggio San Fedele “ proposito della difficoltà ad arrivare in centro città a causa della carenza di mezzi pubblici di collegamento, soprattutto rispetto al fatto che gli autobus hanno una cadenza di passaggio che supera l’ora di attesa”. La consigliea chiede, pertanto, se sia in programma “una revisione delle linee e degli orari dei mezzi pubblici che contempli anche un maggior numero di passaggi nel quartiere con tempi di attesa accettabili, sia per servire meglio gli abitanti che per sgravare il centro da un traffico automobilistico eccessivo e in molti casi inutile”.
La terza e ultima interrogazione è invece incentrata sulle condizioni di strada Valle San Pietro, dove la consigliera ha personalmente verificato lo stato della strada “stretta, con i bordi deteriorati, piena di buche e avvallamenti”. Pertanto, considerato che i lavori eseguiti sulla tratta dal servizio acquedotto e in un cantiere privato dovrebbero essere conclusi, la consigliera interroga in sei punti (spaziando dall’effettivo termine dei lavori alla richiesta di quale importo investirà l’Asp per la riasfaltatura finale della tratta) l’Amministrazione per sapere quando la viabilità ordinaria verrà completamente ripristinata.