Politica - 04 maggio 2019, 12:00

Regionali: una nuova speranza rosso verde, con i Liberi e Uguali Verdi

Celeste Malerba e Giuseppe Sammatrice i candidati

Oggi, sabato 4 maggio, presso il bar “Al Carlo Alberto” la lista Liberi, Uguali e Verdi presenta i propri candidati e il proprio programma elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale del Piemonte. Presenti l’Onorevole Federico Fornaro, capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera dei Deputati ed Elena Grandi, Co-Portavoce della Federazione dei Verdi.

La lista “rosso verde” nasce dall’aggregazione di due forze politiche, per l’appunto LEU (Art. UNO, Possibile, SI) e il partito dei Verdi, che si propongono di dare un contributo importante per la rielezione di Sergio Chiamparino a Presidente della Regione. Il raggruppamento si pone come obiettivo primario quello di dare rappresentanza, nel novero delle forze politiche che sostengono il Presidente uscente, alle istanze ambientaliste e progressiste di sinistra, con una forte attenzione al territorio, al suo sviluppo, alle politiche del lavoro, della viabilità, della sanità e dell’agricoltura, mettendo sempre al centro le persone e il rispetto e la difesa dell’ambiente.

La gente della nostra terra, con il proprio lavoro in campagna (Asti è il comune agricolo più grosso del Piemonte), ha reso le nostre colline patrimonio dell’intera umanità e ha fatto conoscere e apprezzare in tutto il mondo i prodotti del proprio lavoro e ha diritto, quindi, ad investimenti di risorse importanti per mantenere la propria presenza sul territorio. A cominciare da un’assistenza sanitaria efficiente e ben distribuita sul territorio, ad una viabilità migliorata che permetta di accedere ai servizi oramai accentrati nel capoluogo in tempi utili e che consenta ai turisti italiani e stranieri, che scelgono le nostre zone come meta privilegiata, di raggiungere i nostri territori in tempi brevi senza essere costretti a viaggi lunghi, su arterie di traffico vecchie e malandate.

Esiste la necessità di riattivare le linee ferroviarie dismesse perché rilanciare l’uso della rotaia è un modo di migliorare i trasporti in maniera ecocompatibile riducendo l’inquinamento. E’ importante investire maggiori attenzioni e risorse in agricoltura, promuovendo con più forza il biologico, carta vincente nella realtà imprenditoriale giovanile ed eccellente biglietto da visita per i turisti. Fondamentale salvaguardare le risorse idriche di superficie e di falda e il mantenimento della massima attenzione sullo stato di salute dei nostri fiumi e torrenti. Il censimento delle aziende sul territorio, già iniziato in collaborazione tra Stato, Regione e Comuni, consente di comprendere quali siano le professionalità che vengono maggiormente ricercate e poter meglio indirizzare le persone provvedendo ad una adeguata formazione delle figure professionali richieste e potrà dare buoni risultati se avrà risorse che le consentano di avere una continuità anche nel prossimo futuro.

La lista presenta due candidati che hanno le caratteristiche adatte per ben svolgere il loro ruolo per la qualità delle persone, per la loro militanza politica nelle forze di sinistra e ambientalista, per la loro conoscenza del nostro territorio e delle problematiche ad esso collegate e non ultima anche per la loro esperienza come amministratori pubblici.

Celeste Malerba, da sempre esponente della sinistra progressista astigiana, già sindaco del Comune di Sessame, vice presidente della Comunità montana della Valle Bormida e Langa astigiana, militante nei comitati in lotta per la rinascita del torrente Bormida, già consigliere provinciale di Asti eletta nelle liste del centro-sinistra, attuale Sindaca del Comune di Bistagno, presidente assemblea sindaci CISA Asti sud, membro del consiglio di amministrazione della società pubblica per la raccolta rifiuti di Novi Ligure. Persona stimata e attiva che ha sempre mantenuto un rapporto diretto con le persone e affrontato i problemi in prima persona e con determinazione Giuseppe Sammatrice, cofondatore della prima “Lista Verde” a Torino, cofondatore dei Verdi di Asti e provincia, consigliere di circoscrizione Asti ovest, consigliere Federale Nazionale dei Verdi. Persona da sempre attiva nell’ambito delle tematiche ambientaliste a livello regionale e nazionale. 

Cpe


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.