Attualità - 07 maggio 2019, 17:45

L’On. Giaccone: Anche gli Enti locali potranno beneficiare dei finanziamenti per l’efficientamento energetico

“Tra le opere – commenta il deputato leghista – rientrano anche quelle in materia di abbattimento delle barriere architettoniche”

Andrea Giaccone

L’On. Andrea Giaccone, Presidente della Commissione XI Lavoro pubblico e privato, rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 100, è stato pubblicato il decreto n. 34 /19 che include anche gli Enti locali tra i destinatari delle risorse in materia di efficientamento energetico.

In particolare, gli articoli 30 e seguenti del decreto prevedono stanziamenti ai Comuni in base alle fasce di popolazione; nello specifico:

a) ai Comuni con popolazione inferiore o uguale a 5.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 50.000,00;

b) ai Comuni con popolazione compresa tra 5.001 e 10.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 70.000,00;

c) ai Comuni con popolazione compresa tra 10.001 e 20.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 90.000,00;

d) ai Comuni con popolazione compresa tra 20.001 e 50.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 130.000,00;

e) ai Comuni con popolazione compresa tra 50.001 e 100.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 170.000,00;

f) ai Comuni con popolazione superiore compresa tra 100.001 e 250.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 210.000,00;

g) ai Comuni con popolazione superiore a 250.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 250.000,00.

Tali fondi sono destinati, spiega l’esponente leghista astigiano, alle opere pubbliche in materia di:

  • efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica, nonché l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

  • sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Interessante, prosegue Giaccone, anche l’art. 33 che prevede la possibilità, per i Comuni e le Regioni a statuto ordinario, di assumere personale, a tempo indeterminato, con riferimento, tra le altre, alla materie di mitigazione del rischio idrogeologico, ambientale, manutenzione di scuole e di strade, opere infrastrutturali, edilizia sanitaria. Il tutto chiarisce l’esponente leghista, in coerenza con i piani triennali dei fabbisogni e ferme restando le norme finanziarie e di bilancio vigenti.

“Un provvedimento – conclude Giaccone – che consegna nuove opportunità agli Enti Locali e che contiene anche un’importante finalità sociale, includendo tra le opere pubbliche finanziate quelle in materia di abbattimento delle barriere architettoniche”.

Comunicato stampa