Attualità - 08 maggio 2019, 17:20

Tanto struscio, pochi acquisti: bilancio di una Fiera Carolingia... bagnata! (FOTOGALLERY)

Commenti, opinioni e interviste su questa Fiera, capace di sfidare il tempo. Ma a che condizioni?

Le foto della Fiera Carolingia di oggi

Un evento attesissimo per commercianti, adulti e bambini. La Fiera Carolingia, tradizionale appuntamento del Maggio Astigiano, dalle prime luci dell'alba lungo le vie della nostra città. Oltre 600 i banchi allestiti, provenienti da tutta Italia, per portare ad Asti sapori e tradizioni. Una Fiera dilatata quella di quest'anno, per cercare di recuperare lo spazio occupato dalla Fiera di San Secondo e dal Luna Park. 

Questa Fiera s'ha da fare

Alla ricerca dell'affare del giorno, sono stati tantissimi gli astigiani- e non- presenti in Fiera da questa mattina presto. Una folla che, forse, ha preferito incamminarsi per le vie del centro prima che il tempo peggiorasse. Tantissimi i banchi che hanno risposto all'appello e non si sono tirati indietro, nonostante le previsioni del tempo fossero oramai chiare da ore. 

Questa Fiera s'ha da fare, insomma, ma a che condizioni? Abbiamo intervistato diversi commercianti, tutti concordi sull'ottima organizzazione della Fiera di quest'anno.

Ottima organizzazione 

La Carolingia, organizzata da Euro F.I.V.A. Duemila, è stata apprezzata nel suo insieme dai commercianti che hanno aderito. 

"Un'organizzazione impeccabile. Ci troviamo sempre molto bene, nulla da dire", ci hanno detto alcuni commercianti. 

Una Fiera, però, che, nonostante l'organizzazione impeccabile, è stata fortemente penalizzata dalle condizioni meteorologiche. Un freddo quasi novembrino, di certo anomalo per maggio e una pioggia a intermittenza non hanno aiutato i commercianti a fare affari. 

Freddo novembrino, pioggia e pochi acquisti 

"Che dobbiamo dire? La pioggia ha rovinato tutto. Tantissima gente, ma pochissimi acquisti fatti", ci spiega un commerciante. Non bene neanche i banchi di specialità gastronomiche, 'fregati' dall'orario in cui è iniziata la pioggia: "La pioggia è iniziata proprio quando noi non ne avevamo bisogno, cioè quando la gente inizia a fare i primi assaggi", ci spiegano. 

Davvero solo colpa della pioggia?

Non manca, invece, chi, onestamente, ci confessa che anche prima della pioggia gli affari non stessero andando molto bene: "Anche prima della pioggia è passata tantissima gente, ma pochissimi hanno fatto acquisti. Poi con la pioggia la situazione è ancora peggiorata".

E io pago!

E chi, invece, ci lancia qualche spunto di riflessione sulla forma mentis dell'acquirente tipo: "Quest'anno abbiamo notato che il cliente guarda solo il prezzo, quasi ossessionato. Guarda, medita e poi se ne va. È cambiato qualcosa rispetto agli altri anni". 

Insomma, una giornata grigia non solo dal punto di vista meteo, ma anche per l'umore dei commercianti, che, però, hanno voluto esserci comunque, a qualsiasi condizione. 

"Bella fiera, ma con pochi oggetti appetibili"

Soddisfatti i passanti, che hanno trovato la Fiera di quest'anno molto ben organizzata, enorme e interessante, anche se, a detta di alcuni, con pochi oggetti davvero appetibili. Variegata l'offerta: eccellenze gastronomiche, oggettistica, strumenti per la casa, vestiti, accessori, moda, libri, tecnologia, in ogni dove della città. E non sono mancati nemmeno... gli ombrelli!

Elisabetta Testa