Per Mongardino si presenterà alle elezioni comunali del 26 maggio con, capolista, il mongardinese Daniele Piotti, insegnante all’Istituto Agrario “Giovanni Penna” di Asti e Perito agrario.
"Dopo alcuni mesi di incontri presso le aziende del territorio ad ascoltare le diverse problematiche espresse dai produttori agricoli, artigiani, commercianti cercando di creare un collegamento tra le diverse filiere produttive, abbiamo fatto Nostre le opinioni e i suggerimenti più ricorrenti", afferma Piotti, che evidenzia:"Presenterò la lista di Per Mongardino giovedì 16 maggio alle ore 21 nella Sala consiliare del paese e, sebbene la nostra sia una lista civica, giungerà per offrirci il suo sostegno il candidato alla carica di consigliere regionale per il Movimento 5 stelle Marco Allegretti. Provvederemo, altresì, ad ottenere l’appoggio degli altri candidati dell’area, veri portabandiera del territorio». Il gruppo ha scelto un nome emblematico: Per Mongardino. Il senso vero dell’appartenenza, la grinta e la voglia di partecipare sono qualità che hanno mosso Piotti e i candidati, tra questi: Paolo Pregno, Imprenditore Agricolo e Presidente ATIMA Silvia Montersino, Insegnante di Inglese presso “G. PENNA” di Asti, Vittoria Vallana, Diplomata Perito Agrario e Iscritta al 2° anno a SCIENZE INFERMIERISTICHE presso l’Università di Asti, Giorgia Cuniberti, Studentessa presso Istituto Agrario “G. PENNA” di Asti, Ivan Sorba, Titolare della Macelleria Sorba, Barbara Roero, Impiegata, apprezzata insegnate di ballo presso la sala parrocchiale di Mongardino e Alberto Cuniberti, Diplomato Perito Agrario e titolare di una propria Impresa di gestione del Verde Pubblico e Privato, Lorenzo Baino, Imprenditore Agricolo e produttore Vitivinicolo.
"Tutti i componenti- continua - hanno passione e competenze spendibili per questo paese, infatti è stata mia cura creare un gruppo che fosse il fiore all’occhiello per Mongardino.
Tra i punti più rilevanti del programma elettorale un progetto per valorizzare i prodotti tipici, il territorio, il turismo di élite."Abbiamo costituito l’Associazione “MONGARDINO FAN CLUB – COLLI ASTIANI”, utilizzando un luogo molto particolare, una location storica e con una vista mozzafiato sulle colline e i vigneti circostanti", afferma Piotti.
La squadra iniziale, fatta di giovani impegnati nello studio delle materie agrarie, spesso con ottimi risultati scolastici e anche premiati con Borse di Studio, si sta infatti affiancando alle imprese, alle Associazioni di Categoria, che giudicano molto positivo un appoggio a questa idea di aggregazione di aziende anche molto diverse ma che vogliono valorizzare il territorio.