Politica - 09 maggio 2019, 17:30

Gianna Gancia (Lega): "La mia missione etica per Piemonte e Nord Ovest: la leva dei fondi europei per restituire a famiglie e imprese piemontesi i soldi versati a Bruxelles". Summit della Eurocandidata ad Asti

Questo è stato uno dei temi centrali dell'incontro che la candidata europarlamentare per la Lega, Gianna Gancia, ho svolto nel Capoluogo astigiano, incontrando una delegazione Italo Albanese e dell'Unione delle imprese Cattoliche.

Questo è stato uno dei temi centrali dell'incontro che la candidata europarlamentare per la Lega, Gianna Gancia, ho svolto presso l'albergo Etico, nel Capoluogo astigiano, incontrando una delegazione Italo Albanese e dell'Unione delle imprese Cattoliche. 

Gianna Gancia, ultima Presidente eletta della Provincia di Cuneo e attuale Capogruppo alla Regione Piemonte, ha espresso parole di elogio nei confronti dell'impegno finalizzato a rafforzare il sistema delle garanzie a favore delle PMI e delle aziende minori, spesso innovative ed eccellenti ma non sempre messe in condizione di accedere ai bandi dell'Unione Europea. "I nostri soldi, i soldi dei Piemontesi non sono soltanto a Roma ma si trovano, come ho avuto modo di dire in più occasioni, a Bruxelles. Abbiamo il dovere di portare buon senso in Europa anche da questo punto di vista e ritengo che ogni convergenza con soggetti sociali ed economici, portatori delle stesse istanze e delle competenze idonee a fornire risposte appropriate, vada coltivata a valorizzata da parte nostra e mia personalmente. Di certo anche la cooperazione fra Piemonte e mercati europei emergenti, come l'Albania a cui l'Astigiano è legato da rapporti di interscambio culturale e sociale da oramai vent'anni, può creare occasioni di lavoro e d'impresa e di aumento della presenza logistica e commerciale del made in Piemonte in quelle aree a maggiore espansione economica a noi peraltro vicine".

Alla riunione con la Eurocandidata Gancia hanno preso parte il segretario di Unione Cattolica Ivano Tonoli, coadiuvato dai colleghi Carlo Corrubolo e Maurizio Imbimbo, l'addetto stampa Alessandro Zorgniotti con Grandiola Topi, l'amministratore di Tea Sistemi Vinovo Nicola Signoretta.

Gianna Gancia ha infine espresso parole di elogio nei confronti dell'albergo etico e della sfida sociale da esso rappresentata - l'inserimento lavorativo qualificato di ragazzi down e diversamente abili - poiché le pari opportunità nel mercato dell'impresa e del lavoro devono essere interpretate e applicate nella loro più vasta accezione, come confermato dal successo di pubblico di una struttura ricettiva di alta qualità e per tutte le famiglie, al 100% accessibile, partita da una intuizione tutta piemontese, quella del dottor Alex Toselli, e adesso sviluppatasi in più parti d'Italia d'Europa e del mondo.

CPE


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.