Attualità - 10 maggio 2019, 17:11

Domenica la tradizionale Sbandierata del Santo, con l'esibizione di sbandieratori e musici in erba

A una giuria di cinque giornalisti il compito di affidare il Drappo A.S.T.A. 2019 al gruppo giovanile ritenuto più meritevole

Foto di archivio

Domenica 12 maggio, l’ A.S.T.A. - Gruppo Sbandieratori del Palio di Asti, rinnova la propria partecipazione all’iniziativa, organizzata dal Collegio dei Rettori, denominata “Sbandierata del Santo”- Esibizione di sbandieratori e musici in erba.

L’iniziativa preceduta dal corteo, con partenza da Piazza Roma nel primo pomeriggio, giungerà nella significativa cornice di piazza S. Secondo dove i musici e gli sbandieratori dei gruppi giovanili dei Rioni, Borghi e Comuni partecipanti al Palio si esibiranno, in un clima volutamente non competitivo, con la precisa volontà di valorizzare e consolidare il futuro delle tradizioni astigiane.

L’ A.S.T.A., sull’onda dei consensi dello scorso anno, ha istituito una Giuria formata da cinque membri del mondo giornalistico e intimamente legati alla nostra città, il cui compito sarà di consegnare il “DRAPPO A.S.T.A. 2019” al gruppo giovanile ritenuto più meritevole e un attestato di partecipazione ai Gruppi presenti in Piazza.

La giuria, che esprimerà i voti su apposita scheda, è così composta:

  • Fulvio Lavina: responsabile della redazione Asti del quotidiano La Stampa);
  • Sergio Miravalle: è stato caposervizio della redazione di Asti del quotidiano La Stampa e presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte nel 2007. Attualmente dirige la rivista “Astigiani”;
  • Ezio Mosso: ha un trascorso come dirigente funzionario dell’Unione Industriali e Direttore della Cassa Edile, nonché giornalista e dirigente sportivo;
  • Beppe Rovera: è stato giornalista, curatore e conduttore della trasmissione Ambiente Italia su Raitre, oltre che redattore del tg3 Piemonte, e, fino a un mese fa, Consigliere Comunale. Con Gianfranco Bianco, ha condotto le dirette televisive del Palio di Asti per Rai 3;
  • Alessandro Sacco: giornalista e pubblicista. Attualmente è redattore della rivista Astigiani.

Il "Drappo A.S.T.A 2019 " intitolato “Il gioco delle bandiere” è quest’anno opera del maestro Carlo Quaglia, un’artista di origine toscane che vive e lavora ad Asti, legato alla tradizione della bandiera, amico ed ex sbandieratore A.S.T.A.                                                                                                                                 

 

Comunicato stampa