Al Direttore - 15 maggio 2019, 16:56

La preoccupante indifferenza degli europarlamentari in merito agli elettori disabili

Riceviamo e pubblichiamo una lettera-denuncia del dott. Domenico Massano in merito al "Manifesto sulle Elezioni Europee 2019 accessibili"

In vista delle prossime elezioni europee, l’EDF (European Disability Forum) ha rivolto a tutti i candidati un appello strettamente correlato al “Manifesto sulle Elezioni Europee 2019 accessibili”: Sei un candidato alle elezioni per il Parlamento europeo? Impegnati, firmando questo modulo, a promuovere e sostenere i diritti delle persone con disabilità”.

Diritti la cui piena esigibilità, in Italia e in Europa, pare ancora essere un miraggio, a partire dal diritto di votare proprio alle prossime elezioni europee, come evidenziato dal CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo), nel recente rapporto “La realtà del diritto di voto delle persone con disabilità alle Elezioni del Parlamento Europeo”: “In ciascuno dei 27 paesi dell'UE vi sono leggi o disposizioni organizzative che escludono alcuni elettori con disabilità dalla possibilità di partecipare alle elezioni del PE. […] Milioni di cittadini dell'UE non hanno la possibilità di votare a causa di disposizioni organizzative (ostacoli tecnici) che non tengono conto delle esigenze derivanti dalla loro disabilità”.

Gli impegni da sottoscrivere proposti dall’EDF riguardano, in particolare, cinque aspetti che dovrebbero essere largamente condivisibili:

- Elezioni europee pienamente accessibili e inclusive, affinché alle persone con disabilità sia garantito il diritto di voto e di candidarsi alle elezioni.

- Una strategia europea sulla disabilità 2020-2030 completa e ben finanziata, concepita per attuare e monitorare l'implementazione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità.

- Finanziamenti UE per garantire pari opportunità e non discriminazione.

- Un pilastro UE dei diritti sociali al fine di migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie all'interno della società.

- Un'Europa dei diritti umani, adottando una legislazione globale contro la discriminazione a livello dell'UE.

Sostanzialmente si tratta degli stessi temi indicati, con maggior approfondimento e dettaglio, nel “Manifesto sulle elezioni europee”, in cui vi è solo l’aggiunta di un altro impegno, peraltro trasversale alle cinque tematiche proposte, ossia quello per un’Europa pienamente accessibile.

308 candidati alle elezioni per il Parlamento Europeo hanno, a oggi, sottoscritto l’appello dell’EDF: 18 della Danimarca, 58 della Francia, 35 della Germania, 16 di Lussemburgo e Malta, 40 del Portogallo, 20 della Spagna, e così via.

Colpisce e sconcerta scoprire la cifra che si riferisce all’Italia: 1 (Uno).

La quasi totale indifferenza da parte dei candidati italiani all’invito dell’EDF, sembra essere indice del permanere, nel nostro paese, di una trasversale disattenzione politica ai temi della partecipazione, dell’autodeterminazione e della garanzia dei diritti delle persone con disabilità, ossia a quelli che sono i presupposti di un’efficace strategia finalizzata sia a contrastare episodi di violenza e di discriminazione (sempre più frequenti e gravi nell’ultimo periodo), sia a promuovere la realizzazione di una società inclusiva e più giusta per tutti.

Dott. Domenico Massano

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.