Attualità - 15 maggio 2019, 14:31

Distante (Sapar): la legge regionale contro le ludopatie metterà a rischio l’intera filiera del gioco di Stato

Appello del presidente dell’Associazione Nazionale Servizio Apparecchi per Pubbliche Attrazioni Ricettive per riconsiderare la norma di prossima attuazione

Dopo “l’espulsione” da bar e tabacchi, dal prossimo 21 maggio, per effetto della legge regionale in materia di contrasto alle ludopatie, le slot non potranno più venire installate anche nelle sale gioco e nelle sale scommesse.

Sul tema si registra ora l’appello che Domenico Distante, presidente della Sapar (Associazione Nazionale Servizio Apparecchi per Pubbliche Attrazioni Ricettive), ha rivolto a tutti i futuri consiglieri regionali, invitandoli a riconsiderare quelli che lui ritiene effetti nefasti di una legge che, scrive il presidente Distante, rischia di compromettere l’intera filiera del gioco di Stato in Piemonte, cancellando piccole e medie imprese del comparto e migliaia di posti di lavoro.

Il presidente Sapar insiste anche sulla difesa del gioco legale ricordando che “gli effetti di tali provvedimenti provocheranno ricadute negative sull’intero settore a beneficio del gioco illegale”.

“Ne stiamo avendo maggiore concretezza - osserva Distante - con le recenti operazioni condotte dalla guardia di finanza attraverso i numerosi sequestri di giochi illegali operati sul territorio regionale”.

“Il nostro vuole essere un appello e un invito a rivedere norme che impediscono il libero esercizio d’impresa e che dall’altra, come evidenziano recenti studi e rapporti scientifici, non hanno alcuna efficacia nel contrasto alle ludopatie”.

“Per queste ragioni siamo disponibili ad offrire il nostro supporto e la nostra collaborazione pur di giungere ad una intesa condivisa e salvare le imprese dal fallimento e i tanti posti di lavoro in gioco”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.