Attualità - 15 maggio 2019, 14:55

La Città di Asti premiata per la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio

Il riconoscimento è stato conferito dal Consorzio RICREA, tra pochi giorni presente in piazza Libertà con “Capitan Acciaio” per sensibilizzare i cittadini con attività e laboratori

Capitan Acciaio, "supereroe" testimonial della campagna RICREA

Un viaggio lungo la penisola per informare i cittadini sulla sostenibilità degli imballaggi in acciaio come barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure. Quest’anno il tour del supereroe Capitan Acciaio, l’iniziativa promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, partirà proprio da Asti, coinvolgendo adulti e bambini con attività, laboratori e divertenti quiz (CLICCA QUI per leggere il relativo articolo)

“Asti è una città virtuosa per quanto riguarda di raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio - spiega Domenico Rinaldini, presidente del Consorzio RICREA –. Nell’ultimo anno, in Piemonte, ne sono stati raccolti 3,53 kg per abitante, un dato superiore alla media nazionale di 3,21 kg che testimonia l’impegno delle istituzioni, degli operatori e soprattutto dei cittadini. Il nostro obiettivo come Consorzio è quello di continuare a migliorare ancora i risultati raggiunti, comunicando l’importanza e il valore della raccolta differenziata dei contenitori in acciaio, materiale permanente che si ricicla al 100% all’infinito”.

Per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, questa mattina il Consorzio RICREA ha conferito alla Città di Asti uno speciale riconoscimento.

Il sindaco Maurizio Rasero, apprendendolo con piacere, ha commentato: “Come Amministrazione ci sentiamo di ringraziare tutti i concittadini per il loro impegno quotidiano nel mantenere alta la raccolta differenziata”. A corollario, l’assessore Renato Berzano ha aggiunto: “E proprio per “premiare” i cittadini più “virtuosi che stiamo studiando il passaggio a un sistema di tariffazione puntuale basato sul rifiuto conferito. Siamo sicuri che questo sistema, unitamente al senso civico degli astigiani, porterà a risultati di recupero dei rifiuti ancora maggiori rispetto a quelli che ci hanno consentito di ottenere il premio odierno”.

Oltre al Comune sono stati premiati ASP SpA, che assicura la raccolta dei rifiuti urbani, e GAIA SpA che si occupa della selezione e del trattamento degli imballaggi in acciaio raccolti per il successivo riciclo in acciaieria.

Redazione