Economia e lavoro - 15 maggio 2019, 10:50

Spettacolo: 1,5 milioni di euro erogati dalla Fondazione CRT per eventi di musica teatro, danza

Diversi contributi anche nell'astigiano dal bando “Not&Sipari”

Monferrato on stage

 Fondazione CRT ha assegnato 1,5 milioni di euro a 137 eventi di musica, teatro e danza, in programma tra maggio e ottobre in Piemonte e Valle d’Aosta.

Sono online sul sito www.fondazionecrt.it i risultati della prima sessione di Not&Sipari 2019, il bando della Fondazione CRT dedicato alle rassegne culturali e agli spettacoli dal vivo del territorio, per favorire la crescita qualitativa delle produzioni, il coinvolgimento dei giovani artisti nel circuito professionistico, l’avvicinamento di nuove fasce di pubblico alle manifestazioni e il senso di aggregazione tra le persone.

Con Not&Sipari la Fondazione CRT ha sostenuto fino ad oggi complessivamente 3.500 eventi, per un investimento di 38 milioni di euro.

Il progetto Not&Sipari rende possibile ogni anno la ‘messa in scena’ di centinaia di eventi di musica, teatro, danza, che arricchiscono l’offerta culturale del territorio, e favoriscono la partecipazione e l’inclusione sociale – afferma il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia –. Interveniamo in modo capillare a livello locale, al fianco di molte importanti iniziative che fioriscono anche nelle periferie urbane e territoriali, grazie al prezioso lavoro di ‘tessitura’ delle realtà associative, in collaborazione con le istituzioni del Piemonte e della Valle d’Aosta”.

Guardiamo con sempre maggior attenzione all'effettivo impatto delle iniziative sul territorio, e puntiamo allo sviluppo di un approccio sempre più imprenditoriale anche in ambito culturale, in linea con un orientamento diffuso a livello internazionale – dichiara il Segretario Generale della Fondazione CRT e Presidente di EFC Massimo Lapucci –. Per questo il contributo della Fondazione CRT con il bando Not&Sipari va oltre l’erogazione di risorse economiche, per includere altri elementi determinanti per la crescita del settore, come la costruzione di competenze, il cd. ‘capacity building’, e lo sviluppo di network nazionali e internazionali”.

A beneficiare dei contributi fino a 40.000 euro sono associazioni non profit, enti locali e istituti didattici di alta formazione, che promuovono sia grandi rassegne sia eventi di rilevanza locale.

Nell’Astigiano, tra i vincitori dell’edizione 2019, figurano “Monferrato on stage”, la rassegna che unisce musica ed enogastronomia in un ricco calendario di concerti gratuiti sulle colline dell’astigiano; il festival “AstiTeatro”, giunto alla 41^ edizione, da sempre dedicato al teatro contemporaneo e, in particolare, al concetto di nuova drammaturgia declinato in forme diverse.

Nel dettaglio

ASSOCIAZIONE ARTE E TECNICA

contributo a sostegno del progetto Le colline dei teatri

ASSOCIAZIONE CRAFT

contributo a sostegno del progetto STAGIONE PUBLIC

ASSOCIAZIONE CULTURALE ASTI CLASSICA ORCHESTRA SINFONICA DI ASTI

contributo a sostegno del progetto ASTI IN MUSICA 2019

ASSOCIAZIONE CULTURALE JOINT MUSIC

contributo a sostegno del progetto Rassegna musicale itinerante 'Monferrato On Stage'

ASSOCIAZIONE DIVERTIMENTO ENSEMBLE

contributo a sostegno del progetto Rondò in Monferrato 2019 in programma nell'astigiano

COMUNE DI ASTI

contributo a sostegno del progetto AstiTeatro 41

COMUNE DI CASTELNUOVO DON BOSCO

contributo a sostegno del progetto Basta che siate giovani perche' io vi ami assai VI edizione

COMUNE DI COSTIGLIOLE D'ASTI

contributo a sostegno del progetto Mezza Stagione 2019 2020 - stagione Teatro Municipale di Costigliole d'Asti - XVII edizione

COMUNE DI MONASTERO BORMIDA

contributo a sostegno del progetto Musica & Teatro nel Borgo - XVII edizione

COMUNE DI SAN DAMIANO D'ASTI

contributo a sostegno delle manifestazioni musicali all'interno dell'evento LA BARBERA INCONTRA 2019 - 5° festival agrimusical letterario 14\15\16 GIUGNO 2019

COMUNE DI VIARIGI

contributo a sostegno del progetto Saltinpiazza 2019

COMUNITA' DELLE COLLINE TRA LANGA E MONFERRATO

contributo a sostegno del progetto PAESAGGI E OLTRE 2019 Teatro e Musica d'Estate nelle Terre dell'UNESCO - XVIII ed.

MONCALVO EVENTI ASSOCIAZIONE CULTURALE

contributo a sostegno del progetto MONCALVO IN DANZA FESTIVAL 2019

TEATRO DEGLI ACERBI 

contributo a sostegno del progetto TEATRO IN TERRA ASTESANA 2019. Un anno di spettacoli ad Asti e nei Comuni della Provincia e dintorni

UNIONE DEI COLLI DIVINI NEL CUORE DEL MONFERRATO

contributo a sostegno del progetto Cunté Munfrà 2019 - dal Monferrato al mondo

Una seconda tranche di contributi (con scadenza il 16 settembre) sarà assegnata dalla Fondazione CRT alle iniziative in programma da novembre 2019 ad aprile 2020.

Redazione