Eventi - 30 maggio 2019, 16:42

La nuova Atl Langhe Monferrato Roero porta in città nuovi eventi. Il Comune cerca sponsor

Con ViviAsti anche la notte bianca, tanta musica e vitalità del centro storico. Arriva l'Album delle Figurine della città

Una serie di eventi e un Album delle figurine (ben 500) che racconti la bellezza di Asti, i suoi Palazzi e le sue Torri. Un modo per divulgare sempre più la bellezza e la vitalità della città grazie anche alla nuova Atl Langhe Monferrato Roero.

Questa mattina l’assessore ai Fondi Europei, Unesco, Turismo, Gemellaggi e Manifestazioni, Loretta Bologna, con il sindaco Maurizio Rasero e il direttore Atl Mauro Carbone hanno voluto sottolineare in una conferenza stampa che “il bello deve essere comunicato e questo – ha detto il sindaco Rasero facendo gli onori di casa – succederà anche grazie al nuovo Ente".

Intanto il Comune di Asti ha pubblicato un bando per la ricerca di soggetti interessati a sponsorizzare alcuni eventi (da Asti Gusti e Sapori, passando per Vinissage, il progetto ViviAsti , i Palazzi del Gusto, festeggiamenti di fine anno, Carnevale), il cui avviso è disponibile sul sito del Comune.

L’assessore Bologna ha spiegato che “è stata curata la pubblicazione di una cartina con tutti gli eventi e i monumenti in itaiano e inglese e che nelle prossime settimane uscirà un album delle figurine edito da Union Pubbli 3 dedicato alla città con torri, palazzi e immagini anche dai vari Rioni, Borghi e Comuni partecipanti al Palio di Asti. Sarà prevista una vendita anche negli alberghi e nelle edicole e parte del ricavato delle vendite sarà utilizzato per il restauro conservativo del Codex astensis”.

Funzionerà anche una convenzione con l’Associazione Albergatori di Asti che vedrà tariffe agevolate e grazie ai dirigenti scolastici del Liceo Benedetto Alfieri e del Castigliano, ci saranno istallazioni da collocare in una piazza per fare foto e inviare cartoline virtuali della città.

VIVIASTI

Per ravvivare la città e il suo centro ci saranno molti eventi diversificati tra loro. La Notte Bianca sarà il 29 giugno curata da Movida Eventi con i locali del centro aperti fino a notte inoltrata con musica e animazione.

Nelle serate di venerdì e domenica i locali potranno organizzare aperitivi in musica. Ci sarà anche una collaborazione con il Conservatorio Verdi e la musica potrà essere diffusa fino all’una. Con Vertigo in alcune serate saranno proiettati film in lingua originale con sottotitoli.

ANCHE GEMELLAGGI

Dal 6 al 13 luglio sette studenti astigiani della media Jona e del Monti saranno ospitati a Valence e dal 13 al 20 luglio si ricambierà l’ospitalità, dal 22 al 27 luglio 4 studenti del Monti e 3 del Giobert parteciperanno ad un corso intensivo di tedesco a Biberach.

Mauro Carbone, direttore dell’Ente Langhe, Monferrato e Roero ha ricordato che proprio oggi “30 maggio, mezza Europa inizia alle vacane e aumenteranno anche da noi i flussi turistici. Abbiamo lavorato per comunicare tutto il territorio”.

In effetti nei primi sei mesi dalla nascita della nuova Atl è stata fatta una grande attività di comunicazione.

La possibilità di ampliare l’offerta turistica è vista come un’opportunità di commercializzazione da parte dei tour operator e di diversificazione della notizia da parte de giornalisti e influencer. Un altro aspetto di grande rilevanza è l’attività progettuale e di creazione di prodotto che permetterà di promuovere nei mercati nazionali e internazionali un’offerta integrata ed efficace”. 

L'ALBUM DELLE FIGURINE

Il primo capitolo è dedicato al Codex Astensis (presto in mostra a Palazzo Mazzetti), al restauro del quale verrà dedicata parte del ricavato. L'album sarà venduto a 3 euro con una bustina in omaggio. Le bustine con 5 figurine costano 60 centesimi.

Betty Martinelli