Eventi - 31 maggio 2019, 15:11

Al via questa sera la XIX edizione del Gustadom

L’apprezzatissima manifestazione enogastronomica, come sempre organizzata dal Rione Cattedrale, richiama ogni anno migliaia di persone

Foto di una precedente edizione, tratta dalla pagina Facebook della manifestazione

Il Rione Cattedrale del Palio di Asti, ogni anno dal 2001, organizza, nel primo fine settimana di giugno, il Gustadom. Il Gustadom, giunto alla sua XIX edizione, è tra le manifestazioni culturali ed enogastronomiche più seguite sul territorio regionale, ormai conosciuta e frequentata da migliaia di persone. Si tratta di una passeggiata enogastronomica nei giardini storici, le vie e gli angoli più suggestivi del Rione Cattedrale, occasione unica per vedere scorci magici intorno alla splendida Cattedrale di Asti.

La ricerca dei piatti, delle materie prime migliori e l’unicità delle ambientazioni fanno del Gustadom un evento unico, il connubio perfetto tra le massime espressioni culturali e quelle enogastronomiche del nostro territorio. All’ombra della Cattedrale, che è non solo la chiesa più grande del Piemonte ma anche il suo principale monumento gotico, si snoda il percorso del Gustadom. Nei punti ristoro si potranno degustare piatti tipici della cucina astigiana e piemontese abbinati ai vini tra i migliori della zona. Molte sono le realtà che collaborano alla manifestazione, enti locali e privati, pro-loco e associazioni, per rendere ogni anno il Gustadom più speciale.

Tra le delizie proposte in questi anni troviamo: carne cruda all’astigiana battuta al coltello, frittata d’ortiche, friciula con il lardo, peperoni con bagna caùda, selezioni di formaggi e salumi, agnolotti e agnolotti gobbi piemontesi, polenta, tajarin, farinata, i famosi tonchetti di Nizza, lingue di suocera e molte tipologie di dolci, tra cui citiamo il Mon di Mongardino.

In alcune edizioni, il Comitato Palio Rione Cattedrale, per rendere ancora di maggior pregio la propria manifestazione, ha collaborato con Slowfood, inserendo tra i piatti, presidi enogastronomici impareggiabili tra cui la robiola di Roccaverano. In occasione delle Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, nel 2011, il Gustadom, con questa celebre collaborazione, si è vestito col tricolore, aprendo a piatti e specialità provenienti da tutto il territorio della penisola. Il Gustadom si propone come celebrazione delle unicità che Asti offre: cibo, vino e cultura e vuole essere un percorso all’insegna della convivialità, del gusto e della memoria.

Quest’anno, il Gustadom si svolgerà oggi e domani dalle 19 e Domenica 2 Giugno dalle 12. Tra le iniziative enogastronomiche saranno presenti alcune importanti novità e la riconferma di piatti che hanno fatto il pregio e la storia della manifestazione. Nella giornata di Domenica 2 Giugno, piazza Cattedrale ospiterà anche la XXXVI^ edizione del Mercà dij Busiard, il noto mercato dell’antiquariato. Come nell'edizione 2018 anche quest'anno verranno inseriti nel menù alcuni piatti senza glutine.

Ogni anno vengono abbinati, alla manifestazione, eventi culturali legati alla scoperta del territorio rionale (in anni precedenti collaborazione con l’associazione CulturalMenteAsti e con il Museo Diocesano San Giovanni di Asti). Come tutte le precedenti edizioni, anche quest’anno la manifestazione si potrà fregiare di patrocini importanti: Comune e Provincia di Asti, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Asti e Confartigianato di Asti.

Comunicato stampa