/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 10 giugno 2019, 17:27

Asti al tempo delle leggi razziali. Se ne parlerà con Aldo Zargani lunedì 17 giugno

Lo scrittore presenterà alle 18 in Municipio il suo saggio "Per violino solo: la mia infanzia nell’aldiqua, 1938-1945” (Edizioni Il Mulino)

Asti al tempo delle leggi razziali. Se ne parlerà con Aldo Zargani lunedì 17 giugno

L’Associazione Italia Israele, in collaborazione con il Rotary Club di Asti, organizza per lunedì 17 giugno alle ore 18 nella Sala Platone del Municipio di Asti un incontro con lo scrittore Aldo Zargani, il quale parlerà del suo bellissimo saggio “Per violino solo: la mia infanzia nell’aldiqua, 1938-1945” (Edizioni Il Mulino).

Si tratta di un libro autobiografico in cui l’autore, di famiglia ebraica piemontese, classe 1933, già dirigente RAI, affronta il problema dell’impatto traumatico che le persecuzioni razziali ebbero sui bambini ebrei italiani, anche su quelli –come lui –che riuscirono a evitare la deportazione nei campi di sterminio.

Parte del libro è ambientata ad Asti, dove l’autore in quegli anni visse per qualche tempo con la sua famiglia.

L’incontrosi aprirà con una introduzione di Luigi Florio, presidente dell’Associazione Italia Israele, dal titolo “Dalle persecuzioni allo Stato Ebraico”. Il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, e la presidente del Rotary Club, Paola Mogliotti, porteranno il loro saluto al convegno.

L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium