MagdaClan circo è arrivato ad Asti.
La compagnia circense presenterà, dal 18 al 25 giugno alle ore 21.30, “ E M I S F E R O ”, il nuovo spettacolo di circo contemporaneo: solo 7 repliche in programma sotto al tendone blu e fucsia montato in pieno centro storico di Asti, di fianco allo Spazio Kor, in Piazza San Giuseppe.
MagdaClan è lieta di aprire le danze della 41esima edizione di Asti Teatro, uno dei principali festival di settore.
EMISFERO è la quarta produzione del MagdaClan, un’autopsia circense del cervello e delle sue sinapsi, un viaggio all’interno della mente umana.
Lo spettacolo vede sul palco sei acrobati e tre musicisti ed è una regia collettiva: la tecnica sopraffina degli artisti del MagdaClan è giocata in modo corale e collettivo in insolite discipline circensi come ruota tedesca, palo cinese, scale d’equilibrio, giochi icariani, overboard arobatico, sospensione capillare oltre all’acrobatica ed acrodanza tipiche del linguaggio artistico della compagnia.
EMISFERO segna una netta evoluzione nella qualità professionale dei singoli e nella ricerca artistica della collettivo: i Magda non si accontentano mai e continuano a sfidare le leggi della gravità con irriverenza e follia, parlando al pubblico con un linguaggio artistico profondo, mai superficiale, non riconducibile a qualsivoglia grammatica o formula classica, fatto di una poetica surreale e disequilibri fragili.
Gli acrobati Davide De Bardi, Giulio Lanfranco, Daniele Sorisi, Tiphaine Rochais, Lucas Jesus Elias, Elena Bosco ed i musicisti Achille Zoni, Antonio Petitto e Veronica Canale porteranno il pubblico da un EMISFERO all’altro della nostra mente. Lo spettacolo, coprodotto da Dinamico Festival e da FLIC Scuola di Circo, ha i sapienti occhi esterni di Petr Forman, Roberto Olivan, Alessandro Maida, la maestria di Giorgio Benotto, Meron Celentano, Francois Neuveu alla tecnica, la visione scenografica di Giovanni Iafrate, Andrea Avoledo e Elisabetta Maniga, i costumi di Giorgia Russo e la cura di Annalisa Bonvicini.
Emisfero sarà in replica tutti i giorni alle ore 21.30 da martedì 18 a martedì 25 giugno fuori dallo Spazio Kor, in Piazza San Giuseppe: consigliato prenotare telefonicamente al 3389832476 dati i posti limitati dello chapiteau.
Tappa bella per il MagdaClan, quella di Asti, territorio molto caro alla compagnia. MagdaClan è una compagnia piemontese riconosciuta da Mibact, Ministero dei beni Culturali e Regione Piemonte, che si portavoce dell’arte del circo contemporaneo organizzando nel Monferrato piemontese “Fantasy - festival di circo contemporaneo del Monferrato” e “Mon Circo”, rassegna di circo contemporaneo di Montiglio Monferrato.
Dopo Asti, MagdaClan si dirigerà verso il Festival OFF di Avignone, come unica compagnia italiana di circo contemporaneo con tendone.
MAGDACLAN CIRCO
MagdaClan è una compagnia italiana di circo contemporaneo al suo ottavo anno di tournée formata da venti persone, tra acrobati, musicisti e tecnici sotto i 35 anni; i componenti sono cresciuti nelle migliori scuole di circo tra Torino e Bruxelles, nessuno proviene da famiglie di circo tradizionale e sono gli stessi artisti a montare e smontare il tendone, portando avanti, con fatica e passione il proprio sogno: diffondere il circo contemporaneo e portare meraviglia attraverso i codici del nuovo circo, nella realtà quotidiana della comunità che li circonda.
Oggi MagdaClan è una delle più affermate compagnie italiane di circo contemporaneo ed è riconosciuta dal MiBAC:, Ministero dei Beni culturali: la ricerca artistica innovativa della compagnia e la qualità professionale dei singoli componenti sono riconosciute dalla critica di settore nazionale ed internazionale, dagli organizzatori e dal pubblico.
MagdaClan parla al pubblico con un linguaggio artistico non riconducibile a qualsivoglia grammatica o formula classica, fatto di una poetica surreale e disequilibri fragili: MagdaClan unisce all’immaginario tradizionale del circo e della vita itinerante, l’innovazione di un linguaggio contemporaneo, poetico, ironico e multiforme che mette in rete le diverse arti ed è metafora della complessità che abita il contemporaneo.
MagdaClan ha all’attivo quattro grandi produzioni “Era-Sonetto per un Clown”, “Extra_vagante” “è un Attimo” “Emisfero”; la ridotta dimensione del tendone ha permesso alla compagnia di arrivare nei cuori delle città creando una relazione unica con lo spazio urbano, il pubblico, le comunità locali e le istituzioni: il Magda ha montato il tendone in più di 80 città ed è programmata nei principali festival di settore e nei teatri.
MagdaClan inoltre si fa portavoce dell’arte del circo contemporaneo organizzando nel Monferrato piemontese “Fantasy - festival di circo contemporaneo del Monferrato” e “Mon Circo”, rassegna di circo contemporaneo di Montiglio Monferrato.
INFO UTILI:
➤ consigliata la PRENOTAZIONE, dati i posti limitati del tendone, al 3389832476 (no sms no wtzp no segreteria, vogliamo sentire la vostra voce)
➤ Il tendone è montato fuori dallo Spazio Kor, Piazza San Giuseppe, Asti.
➤ Si consiglia di arrivare almeno 20 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
> Biglietti :
15 €
12 € Abbonati Asti teatro, stagione Teatro Alfieri, Festival delle Colline, Mon Circo, chi ha visto altri spettacoli del Festival, studenti
8 € : bimbi dai 5 ai 12 anni
PROGRAMMA
Martedì 18 giugno, h 21.30 EMISFERO
Mercoledì 19 giugno, giugno, h 21.30 EMISFERO
Giovedì 20 giugno, giugno, h 21.30 EMISFERO
Sabato 22 giugno, giugno, h 21.30 EMISFERO
Domenica 23 giugno, giugno, h 21.30 EMISFERO
Lunedì 24 giugno, h 21.30 EMISFERO
Martedì 25 giugno, h 21.30 EMISFERO
EMISFERO
Sinossi
Sta accadendo di nuovo, son partite anche per questo pensiero
Succede 60.000 volte al giorno. Succede senza tregua. Piccole molecole che si scontrano, si abbracciano, camminano, suonano, danzano; messaggeri chimici rilasciati in risposta ad ogni stimolo, neurotrasmettitori di emozioni. Sono sessantamila sfaccettature dell’essere, portatrici di rabbia, paura, amore, fiducia.
Emisfero è il loro, e il tuo viaggio: una reazione in continua evoluzione, un omaggio all’uomo e al suo incredibile meccanismo, all’equilibrio quotidiano, al circo della vita. La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. (Albert Einstein)
Scatola Cranica / Regia : MagdaClan Circo
Materia Grigia / interpreti e co-autori
Giulio Lanfranco, Davide De Bardi, Sorisi Daniele, Tiphaine Rochais, Lucas Elias, Elena Bosco, Achille Zoni, Antonio Petitto, Veronica Maria Canale.
Meteria Bianca / equipe tecnica: Giorgio Benotto, François Neveu, Meron Celentano
Lobo frontale:
– Occhio Destro / occhio esterno : Petr Forman
– Occhio Sinistro / occhio esterno : Roberto Olivan
– Terzo Occhio / occhio esterno : Alessandro Maida
– Ghiandola pineale / cura : Annalisa Bonvicini
– Cervelletto / disegno luci : Giorgio Benotto
– Ipotalamo / Visione scenografica e proiezioni: Andrea Avoledo e Giovanni Iafrate
Corteccia celebrale:
– Costumi : Giorgia Russo
– Allestimento : Andrea Avoledo e Elisabetta Maniga
Midollo Spinale:
– Produzione : MagdaClan Circo
– Con il sostegno di : MiBAC, Ministero dei Beni e Attività Culturali, CIRQUEON Praga, Bunker Torino, Blukippe ginnastica – Padova
– Coproduzione : FLIC Scuola di Circo, Dinamico Festival, La Corte Ospitale – Teatro Herberia residenze 2018