Solidarietà - 28 giugno 2019, 12:55

Sabato 6 luglio si rinnoverà l’appuntamento solidale con “Porta la sporta”

L’iniziativa, cui aderiscono diversi supermercati cittadini, consentirà di raccogliere alimenti e non solo da distribuire ai più bisognosi

Sabato 6 luglio si rinnoverà, nei principali supermercati cittadini, l’appuntamento con “Porta la sporta”, iniziativa fortemente voluta dall’assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Giovanili della Città, giunta all’ottava edizione, nell’ambito della quale, grazie al supporto di numerosi volontari si raccoglieranno alimenti e non solo per distribuirli a chi ne ha un serio bisogno.

I marchi commerciali aderenti a Porta la sporta 2019 sono: Punto Simply di Via Petrarca, C.so Alessandria, V.le Vittoria, C.so Alba, Via Torchio, Via Gozzano e Via Lessona, i Mercatò di V.le Pilone e Via Brà,  Pam di C.so Torino, Esselunga di C.so Casale e C.so Ivrea ang. C.so Torino, Coop. Della Rava e della Fava di P.zza Torino, NovaCoop di Via Monti, Unes di C.so XXV Aprile, Carrefour Express di Piazza Alfieri e Strada Fortino ed EuroPrezzi di C.so Alba. All’ingresso degli esercizi commerciali sarà consegnata una borsa e un volantino  con l’indicazione delle tipologie di prodotti utili, da consegnare all’uscita ai volontari presenti.

Si raccoglieranno generi alimentari a lunga conservazione, prodotti per celiaci e diabetici, e articoli per l’igiene personale quali rasoi monouso, schiuma da barba e detergenti intimo. Si raccoglieranno anche prodotti per animali, da destinare al Canile Municipale di Quarto. Sono mediamente oltre 80 i quintali di generi alimentari raccolti, due di prodotti per l’igiene personale. La distribuzione finale avviene attraverso quattro centri di aiuto che sono oltre alla Mensa sociale (integrazione al pasto), la Caritas ed il Centro accoglienza vita (alimenti per infanzia) di via Giobert.

Attraverso l’iniziativa di “Volontariato Giovani in azione” ci sarà spazio per i giovani, e a proporlo è l’assessore Elisa Pietragalla “Cerchiamo 18-25enni che vogliano affacciarsi al mondo del volontariato dando una mano a ordinare e distribuire quanto si raccoglierà, anche nei giorni successivi all’iniziativa di “Porta la sporta 2019”. In cambio la possibilità di assistere, a loro scelta, a un concerto di Astimusica”. Chiunque può comunque dare una mano all’iniziativa, rivolgendosi in Assessorato Politiche sociali, chiamando lo 0141/399084 o 534.

Come ricordano le assessore Mariangela Cotto ed Elisa Pietragalla, “Porta la Sporta oltre a essere una rete convincente, che fa incontrare organizzazioni e volontari a titolo individuale, è un crogiolo di umanità, dove si traducono le parole in gesti, in fatti”.  Così succede dando la disponibilità persone che fruiscono degli aiuti, e richiedenti asilo che ci tengono a dire “Restituiamo qualcosa del bene che abbiamo ricevuto qui ad Asti.”

Di questa visibilità che la solidarietà astigiana mostra di sé si fa interprete il sindaco Maurizio Rasero, ringraziando i volontari e augurando, come nelle edizioni scorse il miglior esito all’iniziativa, “Dobbiamo farci carico di chi è più sfortunato di noi, sapendo che chi con un gesto fa del bene poi prosegue a farlo”.

Come nelle edizioni precedenti un ringraziamento particolare  va  al Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria, alle Associazioni di Volontariato, all’Anffas ed alle Pro loco del territorio per la fattiva collaborazione.

Redazione