Politica - 08 luglio 2019, 14:59

Al voto gli amministratori dei 118 Comuni per eleggere Presidente e Consiglio della Provincia

Le elezioni si terranno domenica 28 luglio. Quello che si prospetta è un consiglio provinciale sicuramente tra i più giovani d’Italia

Paolo Lanfranco

Sono indette per domenica 28 luglio le elezioni per il Presidente e il Consiglio della Provincia di Asti, organi  di  governo,  il cui mandato dura 4 anni per il presidente e 2 anni per il consiglio. 

Si erano svolte a ottobre 2018 le precedenti elezioni, convocate dall’allora presidente Marco Gabusi, ora assessore regionale. A seguito delle dimissioni del consiglio il 17 giugno, il presidente Paolo Lanfranco ha convocato le elezioni di luglio.

Alle Commissione Elettorale della Provincia di Asti è pervenuta la candidatura a Presidente della Provincia di Paolo Lanfranco e la lista denominata “Insieme per la Provincia – Lanfranco Presidente” per il Consiglio provinciale. 

La lista dei candidati al Consiglio Provinciale è così composta:

  • Barbara Baino (sindaco Comune di Mongardino);
  • Paolo Bassi (consigliere Comune di Asti);
  • Angelica Corino (consigliere Comunale di Canelli);
  • Andrea Gamba (sindaco Comune di San Martino Alfieri;
  • Andrea Giroldo (consigliere Comunale di Moncalvo);
  • Ivan Ferrero (sindaco Comune di Mombercelli;
  • Marco Luigi Lovisolo (consigliere Comune di Nizza Monferrato);
  • Davide Massaglia (sindaco Comune di Passerano Marmorito;
  • Francesca Ragusa (consigliere Comune di Asti);
  • Francesca Varca (consigliere Comune di Asti. 

Considerata l’età anagrafica dei componenti che varia dai cinquantanni ai 25 anni, quello che si prospetta è un consiglio provinciale sicuramente tra i più giovani d’Italia. Come nelle elezioni precedenti, si voterà, oltre che presso il Palazzo della Provincia ad Asti, anche nelle sedi comunali di Castelnuovo Don Bosco e Nizza per permettere a tutti gli amministratori una maggiore fruibilità  di voto.

Sindaci e consiglieri comunali  dunque potranno  votare dalle 8 alle 20 di domenica 28 luglio esclusivamente presso il seggio di  appartenenza. Il valore del voto è ponderato, come dice la legge. I Comuni sono divisi in fasce demografiche e per ognuna sono previste schede elettorali di colore diverso. Gli scrutini saranno effettuati immediatamente dopo la chiusura delle operazioni di voto presso la sede del seggio centrale e di ciascuna sezione.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.