Nel Consiglio dei Ministri del 24 novembre 2021 si è deciso che bisogna utilizzare il Super Green Pass anche in zona bianca. Dal 6 dicembre 2021, per accedere alle attività ricreative sarà necessario essere guariti da Covid-19 oppure servirà il vaccino. Si tratta di regole molto importanti per le sale da gioco ma anche per i giocatori che sono sempre più orientati a giocare online per evitare dei posti troppo affollati. Vediamo cosa cambia per il Settore e come questo potrebbe favorire, secondo gli esperti, il gioco online.
Le nuove regole per accedere nelle sale giochi
Se si vogliono scoprire quali sono le nuove regole per accedere nelle sale giochi bisogna leggere quelle che sono le decisioni prese dal Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi e siglate nell'ultimo Decreto Legge. Dopo un'attenta cabina di regia e un tavolo di confronto con le Regioni, si è deciso per una vera e propria stretta su coloro che non vogliono vaccinarsi, ovvero i cosiddetti no-vax. Infatti, dal 6 dicembre e fino al 15 gennaio 2022, le attività ricreative saranno aperte solo a coloro che hanno il cosiddetto Super Green Pass. Chiamato anche “Green Pass rafforzato”. Parliamo di un Green Pass che può essere ottenuto solo da coloro che sono guariti da Covid-19 oppure sono stati vaccinati con il ciclo di vaccinazione dai 14 giorni dopo la prima dose o concluso. La decisione è arrivata in virtù dell'aumento dei contagi. Si è deciso quindi, d'inserire delle restrizioni è questo chiaramente potrebbe avere un'influenza da non trascurare per il settore del gioco che già nel corso del lockdown 2020 ha sofferto molto.
I cambiamenti del settore del gioco a causa del Covid-19
Con l'arrivo del lockdown di marzo 2020 e dei mesi successivi, il rapporto dei giocatori con le sale da gioco è cambiato molto perché queste ultime sono state chiuse in maniera irrimediabile. Poi, sono rimaste chiuse per tantissimo tempo. Questo chiaramente ha portato le persone a giocare sempre di più online. Però purtroppo questo dato è andato un po' in favore dei siti di giochi illegali. Molte persone, infatti non conoscono bene la differenza tra siti slot legali e non. Resta che giocando sui siti illegali, potrebbero rischiare molto mentre invece sui portali legalmente autorizzati si può sempre restare in sicurezza. Poi, c'è il vantaggio di poter giocare da casa e senza rischio contagio che vale soprattutto per coloro che non hanno il vaccino o per coloro che invece si trovano in zone rosse o arancioni.
Gli scenari dopo i nuovi blocchi decisi dal Premier
Appena saranno effettivi nelle zone interessate i nuovi divieti e i blocchi previsti dal Consiglio dei Ministri del 24 novembre 2021 emergerà sicuramente un altro scenario per i siti di giochi online. Infatti, gli operatori del settore sanno bene cosa vuol dire e quanto si rischia per queste chiusure. Ecco dunque, perché chiedono di dare un supporto a coloro che lavorano in questo campo. Secondo gli esperti non è possibile continuare mettendo in campo solo ed esclusivamente degli interventi tampone, quanto piuttosto diventa necessario fare in modo che si possa cercare di legiferare il settore, una volta e per tutte. È fondamentale che si possa iniziare a lavorare in sicurezza con delle regole certe. Una delle richieste principali da coloro che operano in questo settore è quella di dare la possibilità di fare degli investimenti in maniera anche estremamente semplice. Ciò perché tale scelta potrebbe permettere di aiutare a dare un'offerta migliorata gli utenti. I giocatori così, potrebbero essere portati a scegliere i siti legali rispetto invece ai classici giochi illegali, pieni di rischi e di tranelli.
I dati del gioco online 2021
Andando a vedere quali sono i dati relativi al primo semestre per il gioco online 2021 ne emerge un quadro di crescita assoluta. Infatti, già rispetto a quelli che erano stati dati del 2020, si può affermare con assoluta certezza che c'è stata una grande crescita per questo settore. Basti pensare al fatto che in pratica, si è arrivati a un giro d'affari pari a 2 miliardi di euro. Vale la pena sottolineare inoltre, che vi è stato un aumento in percentuale pari al 78%. In questo momento, secondo almeno quelle che sono le prime stime è stato anche confermato il medesimo nel corso del secondo semestre del 2021. Ciò dimostra che investire in questo settore potrebbe essere fruttuoso!