Attualità - 23 luglio 2019, 17:08

Visita speciale sabato scorso all'azienda di Lorenzo Corino

Presenti anche Ohashi Kenjiro, Master of Wine unico in Giappone e Take Kawamura, esperto di vini naturali

Un momento della visita

Visita particolare sabato scorso presso l’azienda di Lorenzo Corino, produttore di vini da sempre impegnato per una viticoltura più sostenibile e per l’ottenimento di vini ‘naturalmente’ prodotti, come spiega nel suo libro “L’essenza del vino e la viticoltura naturale". Si tratta di Ohashi Kenjiro, giapponese di Osaka, Master of Wine unico in Giappone. 

Chi è Ohashi Kenjiro

Parliamo di un riconoscimento che si consegue frequentando la scuola Master of Wine che ha unica sede a Londra. Consegue tale qualifica dopo 11 anni di studi ed esercitazioni su tutta l’enologia mondiale. Presidente di alcune Associazioni del settore giapponesi, è anche grande esperto di Sake’. Frequenta le più grandi giurie del mondo nella valutazione dei vini, spesso quale chairma. 

Nella delegazione che accompagnava Ohashi vi erano anche Take Kawamura, esperto di vini naturali e traduttore in giapponese e Fabrizio Bernasconi, esperto di marketing del vino e brand Consultant, prof alla Naba Academy di Milano; Antonella Manuli, proprietaria della Fattoria bio e biodinamica La Maliosa in Maremma Toscana che produce vino naturale secondo il Metodo Corino.

A margine della visita vi è stato un incontro in municipio con il neo sindaco Enrico Alessandro Cavallero che ha illustrato agli ospiti le peculiarità e la storia del territorio vitivinicolo costigliolese. 

Comunicato stampa