Attualità - 26 luglio 2019, 16:39

L'assessore e vicepresidente Carosso in tour nei territori per ascoltare le loro istanze: prima tappa lunedì a Vesime

In vista della nuova politica agricola comunitaria, l'assessore Carosso intende effettuare un tour in tutta la Regione

Fabio Carosso

Lunedì 29 luglio, alle 10.30, il vicepresidente e assessore alla Montagna, Fabio Carosso, sarà a Vesime, presso la sala del Consiglio comunale, per parlare con gli amministratori delle Unioni Montane della provincia di sviluppo montano e del loro orientamento in merito alla futura definizione della politica agricola comunitaria e al piano di sviluppo rurale 2021-2027, che al momento è oggetto di negoziato tra gli Stati membri.

Si tratta della prima tappa di un tour che Carosso intende effettuare in tutta la Regione, in vista dell’approvazione degli atti e che vedrà in diverse occasioni anche la partecipazione dell’assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa.

Si stanno delineando gli orientamenti per la futura politica agricola comune – spiegano i due assessori - con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo territoriale integrato e affrontare efficacemente le sfide economiche, ambientali, climatiche, demografiche e sociali che incombono sulle aree rurali. Su questi temi è importante che i territori possano esprimere la loro opinione e incidere sull’esito finale delle misure assunte ed è per questo che abbiamo deciso di organizzare degli incontri, in cui si possano raccogliere problemi e osservazioni e condividere le politiche future”.

Nel dibattito si discuterà di investimenti nella connettività, nelle infrastrutture e nei servizi essenziali; dell’esodo dei giovani; del ricambio generazionale; della creazione di posti di lavoro; di rafforzamento socio-economico e di creazione di nuove attività.

Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 1 agosto, alle 10.30, a Domodossola, presso la sede della Comunità Montana delle Valli dell’Ossola, dove l’assessore Carosso vedrà i sindaci delle Unioni Montane del Vco.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.