Cultura e tempo libero - 29 luglio 2019, 13:47

Berzano San Pietro, una serata dedicata al teatro

Domenica 4 agosto andrà in scena lo spettacolo "La dimenticanza dello scoiattolo" con Antonio Catalano e Patrizia Camatel

Gli attori (foto di Irene Conte)

Domenica prossima alle 21 a Berzano San Pietro, nella piazza del Municipio, Antonio Catalano e Patrizia Camatel, della società teatrale "La casa degli alfieri", saranno in scena con il nuovo spettacolo "La dimenticanza dello scoiattolo".

Questo appuntamento si inserisce in un nuovo cartellone, organizzato dall’Associazione Basso Monferrato Astigiano, diretto dalla casa degli alfieri / AR.TE.PO. Archivio Teatralità Popolare e sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRAsti. Esso toccherà nella prima edizione otto Comuni del territorio dell’Ecomuseo, con sconfinamento sul territorio di altri due Ecomusei regionali, anche grazie alla rinnovata collaborazione con la Rete Ecomusei Piemonte e il Laboratorio Ecomusei.

Tutto ciò per continuare e approfondire l'azione di valorizzazione e promozione della conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte ed in particolare, nella fattispecie, del Monferrato e delle sue bellezze.

Gli attori

E' un nuovo testo di Antonio Catalano, artista multiforme (attore, autore, artista visivo, regista, musicista...), che da cinquant'anni propone al pubblico nazionale e internazionale spettacoli intesi come incontri poetici basati sul coinvolgimento degli spettatori e la loro capacità di meravigliarsi. Sarà in scena con l'attrice Patrizia Camatel.

Lo spettacolo "La dimenticanza dello scoiattolo"

E' rivolto a “spett-attori” di ogni età con l'intento di provocare emozione, poesia, meraviglia.

C’era un paese dove non squillava più il telefono. Dove nascevano sempre meno bambini. Un paese con una piccola scuola e una sola maestra, la dolce Chicca. Un paese con la casa di riposo in cui gli anziani passavano le giornate a guardare la tv senza sentirla, a dormire e a non ricevere più visite da nessuno. E tra questi anziani c’era Alfonso il Matto, che ogni mattina aiutava lo scuolabus a far manovra… ma una mattina il Matto non c’è: è andato sulla grande montagna che sorge al di sopra del paese, e quando ritorna dice di aver parlato con gli spiriti. Chi sarà disposto a credergli? Ascoltare gli Spiriti della Montagna, la sapienza degli antenati e le vecchie storie, serve per ritrovare se stessi e gli altri intorno a noi, anche quando le storie sembrano smarrite nel bosco, perdute per sempre nella dimenticanza di cui soffrono a volte gli anziani…ma per fortuna la loro malattia si chiama dimenticanza dello scoiattolo: la bestiola che sotterra le ghiande per far scorta di cibo per l’inverno, ma spesso si dimentica dove le ha nascoste, e così le ghiande diventano seme, poi germoglio, poi bosco di querce che custodisce le memorie.

L'ingresso è gratuito. Lo spettacolo è inserito nella tre giorni della festa del paese di Berzano San Pietro da sabato 3 a lunedì 5 agosto: domenica, oltre allo spettacolo, è prevista alle 18 una passeggiata ad anello fino alla Chiesetta, rivolta a bambini, adulti e animali e poi dalle 19 ci sarà la possibilità di mangiare in piazza a cura della Proloco e del bar Bistrot.

Per info: 339 2532921

www.archivioteatralita.it

#artepo

Antonio Catalano e Patrizia Camatel (foto di Irene Conte)

Gli attori (foto di Irene Conte)

Comunicato stampa