Un viaggio nel mondo attraverso il tempo, quello che “Monferrato on stage – Il gusto della musica” intraprende nella prima metà di agosto in Piemonte. Protagonisti ancora una volta saranno la musica internazionale e l’enogastronomia locale in un festival, organizzato da Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, che conferma anche in questa quarta edizione la capacità di avvicinare e unire pianeti e culture solo apparentemente distanti.
Quattro appuntamenti animeranno l’estate monferrina dal 2 al 13 agosto, nella rassegna culturale, musicale ed enogastronomica che si protrarrà fino a settembre: venerdì 2 agosto a Piea il concerto dei Revolver, la tribute band dei Beatles che per l’occasione arruola anche Cesareo, storico chitarrista di Elio e le Storie Tese; domenica 4 agosto a Roatto ancora un tributo a una grande band del passato, i Dire Straits, grazie al concerto dei Dire Strato con Andrea Cervetto; il 10 agosto a Castagnole Monferrato toccherà invece alla “mosca bianca” Chiara Civello, che trascinerà il pubblico con la sua musica internazionale; martedì 13 agosto a Tonco, infine, un nuovo spettacolo a cura di Ezio Guaitamacchi, che ripercorrerà la storia e la poesia di Fabrizio De Andrè.
Ad accompagnare le note dei musicisti che si esibiranno nella rassegna ci saranno i prodotti dell’enogastronomia locale. Tutte le serate sono a ingresso libero con inizio alle ore 21.30 e saranno anticipate da degustazioni enogastronomiche, a partire dalle 19.30, a cura delle Pro Loco del territorio (dettagli sui canali Facebook e Instagram di “Monferrato On Stage”). Per informazioni: progettomos@gmail.com
CESAREO CON I REVOLVER (THE BEATLES TRIBUTE BAND) A PIEA
Venerdì 2 agosto a Piea, in piazza Bombrini, il programma di #Moonstage prevede il concerto dei Revolver (The Beatles Tribute Band). La tribute band dei Beatles farà cantare il pubblico presente suonando alcune delle canzoni più famose dei Fab Four di Liverpool; e per l’occasione saranno accompagnati da Cesareo, storico chitarrista di Elio e Le Storie Tese, che nel 2018 si esibì nella “Grande Notte delle Chitarre” con cui ad Asti si concluse la scorsa edizione di Monferrato on Stage.
DIRE STRATO A ROATTO
La grande musica inglese farà da colonna sonora anche alla serata di domenica 4 agosto in piazza Piemonte a Roatto, con la performance live dei Dire Strato dedicata a Mark Knopfler e ai Dire Straits. La band è capitanata da Andrea Cervetto, chitarrista e voce dei New Trolls, storica band italiana per cui hanno suonato il batterista Alex Polifrone e il tastierista Johnny Pozzi, anche loro a Roatto con i Dire Strato insieme a Marco Filippini e Paolo Polifrone.
CHIARA CIVELLO ECLIPSE TRIO A CASTAGNOLE MONFERRATO
Sabato 10 agosto in via al Castello a Castagnole Monferrato ci sarà invece il concerto del Chiara Civello Eclipse Trio. Definita la “mosca bianca” della musica italiana, Chiara Civello è un’artista che sfugge alle definizioni classiche. Sonorità latine, statunitensi e francesi si mescolano con l’italianità di una polistrumentista – suona il pianoforte e la chitarra oltre a cantare – in grado di unire la nouvelle vague transalpina, i ritmi brasiliani e le armonie tipiche degli USA, dove l’esperienza internazionale di Chiara è iniziata quando, a soli 18 anni, vinse una borsa di studio nel prestigioso college musicale di Berklee, a Boston.
AMICO FABER A TONCO
Dopo la serata inaugurale di Monferrato on Stage con l’appuntamento dedicato a Giorgio Faletti a Passerano Marmorito e il concerto-spettacolo per celebrare Woodstock, ritorna lo spettacolo di musica e parole a cura di Ezio Guaitamacchi. Il 13 agosto a Tonco, in piazza del Municipio, Guaitamacchi ripercorrerà la vita e la poesia di Fabrizio De Andrè con “Amico Faber, De Andrè visto e cantato da chi l’ha conosciuto bene”. Insieme a Vittorio De Scalzi dei New Trolls e ai genovesi Francesco Baccini ed Enzo Gentile, autore del libro “Amico Faber” (Hoepli, 2019), Ezio Guaitamacchi racconterà aneddoti sconosciuti sul grande cantautore scomparso nel 1999, e sul palco prenderanno vita le melodie e i versi di uno dei più grandi artisti italiani.
È possibile vivere e condividere l’esperienza di Monferrato on stage commentando e caricando contenuti sui social network, utilizzando l’hashtag ufficiale dell’iniziativa #moONstage. Sito internet: www.monferratonstage.it