Politica - 31 luglio 2019, 14:02

Vigilanza privata e servizi fiduciari: rinnovo del contratto nazionale di lavoro

Domani 1 agosto si svolgerà a Torino, nell'ambito di uno sciopero nazionale, una manifestazione regionale a sostegno delle trattative per il rinnovo del contratto di lavoro

Domani primo agosto dalle 10.30 alle 13.30 si svolgerà a Torino, in piazza Castello, una manifestazione regionale delle lavoratrici e dei lavoratori operanti in Piemonte dipendenti da aziende della Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari, nel contesto dello sciopero nazionale del 1 e 2 agosto, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali del comparto FILCAMS CGIL FISASCAT CISL UILTuCS UIL a sostegno delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto da ben 42 mesi.

Dopo tre anni e mezzo di incontri e trattative, ad una piattaforma rivendicativa discussa, costruita ed approvata dalle lavoratrici e dai lavoratori e presentata dalle OO.SS., che ambiva a fare dei possibili e compatibili passi in avanti sulle normative e sul salario che regolano le condizioni lavorative degli addetti al comparto, nell’ultimo incontro del 22 luglio u.s., i datori di lavoro e le loro associazioni hanno ribadito la loro piattaforma avanzando nuove richieste.

Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs UIL, con una delegazione di lavoratrici e lavoratori manifestanti, richiesto di essere ricevuti, durante lo svolgimento del presidio, dalla Prefettura di Torino, affinché siano esposte con maggior dettaglio le motivazioni dello sciopero e con la finalità che detta Prefettura possa far valere il proprio peso, considerato il ruolo che la normativa gli assegna nel settore, per il buon esito delle trattative e quindi per un soddisfacente quanto equilibrato rinnovo contrattuale.

Si segnala che, a causa dello sciopero, domani e venerdì potrebbero essere a rischio sia la consegna pensioni, che il caricamento bancomat.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.