Cultura e tempo libero - 03 agosto 2019, 08:42

Successo e partecipazione per lo spettacolo "Preludi all'amore", nell'ambito del festival "Paesaggi e oltre"

In scena ieri sera a Castagnole delle Lanze, lo spettacolo è stato un successo. Prossimo appuntamento domani con la passeggiata tra cortili e vie del centro storico del paese

Ph Mariella Rizzotti

Continua con grande successo di pubblico il  festival “Paesaggi e oltre”, teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO.
Venerdì sera era in scena a Castagnole delle Lanze “Preludi all’amore”, uno spettacolo di e con Luigi D’Elia e i Bevano Est.
Dal belvedere a fianco del Municipio, con l’affaccio sulle colline di vigneti castagnolesi e paesaggio, per la prima volta nell'astigiano il reading-spettacolo del narratore Luigi D’Elia (recente vincitore del Premio Eolo) e dei Bevano Est, una eclettica formazione di strumenti acustici che propone, con sottile ironia, una musica di propria composizione, sguaiata e delicata, che in teatro si siede scomposta, in osteria chiede ascolto e in piazza fa ballare. L’affresco in parole e musica di un tempo antico, dell’innocenza, di un giro di fiabe sotto le stelle.
Lunghi applausi per il numeroso pubblico presente.
Al termine per tutti la degustazione guidata di vini della Premiata Bottega del Vino di Castagnole delle Lanze.

Prossimo appuntamento, ancora a Castagnole delle Lanze, domani, domenica pomeriggio 4 agosto, alle 17,30 con l’attesa, consueta passeggiata tra i cortili e le vie del centro storico, con incontri teatrali e musicali lungo il percorso. Un’immancabile evento del Festival, quasi divenuto una nuova tradizione. In scena il Faber Teater con “Emigranti. Un viaggio teatrale e musicale”.

L’iniziativa è promossa dalla Comunità Collinare tra Langa e Monferrato con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRAsti e Fondazione CRT. La direzione è del Teatro degli Acerbi. 

Redazione