A Montechiaro d'Asti l'arte è protagonista dal 1969, quest'anno con tantissimi eventi. È iniziato il ciclo estivo all'inizio del mese di luglio con una mostra collettiva di pittura, fotografia e scultura e installazioni a cui hanno aderito:
Alfio Amadio, Germana Albertone, Alessandra Ardizzone, Tata Artagna, Giacomo Barletta, Elena Bellaviti, Elisa Bernardo, Claudio Bertagna, Armanda Bertolina, Domenico Binello, Donata Bonazzi, Silvia Borello Lenta, Marina Bottero, Pasquale Bucci, Raimondo Carretta, Maria Antonietto Claretto, Giuseppe Colli, Giuseppe De Angelis, Raffaella Di Benedetto, Carmelo Fusolini, Valter Ghio, Carlo Alberto Longaretti, Alberto Lovisi, Antonio Lupo, Francesca Lupacanto, Pietro Macchiolo, Giuseppe Maio, Olga Manganiello, Barbara Martini, Emma Massa, Rosalba Masone Beltrame, Nino Melloni, Lorenzo Meneghel, Italo Medda, Gerlando Meli, Antonella Murgia, Federico Olivero, Cesare Oneda, Mario Pavone, Giovanni Petrucci, Crissi Piras, Paola Pozzo, Giovanni Rapicano, Lorenzo Ravera, Rossella Rossi Forza, Raffaella Santi, Eugenio Santoro, Sonia Simoneschi, Daniela Soccol, Ermanno Sommi, Giuliano Tacite, Mauro Ugazio, Vittorio Zitti, Angelo Zuffinetti.
Si continuerà sabato 17 agosto con Arte al patrono in occasione della festa patronale e Provocazioni artistiche aspettando Montechiaro al Palio di Asti.
Mercoledì 28 agosto con atmosfere medievali in notturna in occasione dell'anteprima Palio.
Sabato 31 agosto si terrà la cena propiziatoria per la vittoria con intrattenimento musicale.
Domenica 1 settembre al mattino rievocazione storica per le vie del contado verso la chiesa di s. Antonino, dove è custodito il s. Patrono, s. Messa e benedizione di cavallo e fantino. Nel pomeriggio ad Asti si corre il Palio di Asti.
Tutte le manifestazioni si svolgeranno presso la sede del Comitato Palio di via Vittorio Emanuele 8. Per informazioni: 348 7999260.