Scuola - 30 agosto 2019, 11:07

Scuolabus e bilanci comunali, i sindaci italiani scriveranno ai presidenti di Camera e Senato

“E’ necessaria una vostra azione per evitare sanzioni e reati amministrativi"

Partiranno nelle prossime ore, da tutti i Comuni italiani, le lettere ai Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica per chiedere supporto e intervento immediato della seconda e della terza carica dello Stato per risolvere con Governo e Parlamento il problema dello scuolabus e del relativo cofinanziamento da parte dei Comuni.

"Il Decreto Scuola che contiene una modifica della vigente legge 63/2017 non è ancora andato in Gazzetta Ufficiale e probabilmente, vista la crisi di Governo, non ci andrà - evidenzia Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem - Così i Sindaci, anche decidendo di fare come sempre fatto e cioé di finanziare il servizio con risorse del bilancio dell'Ente, vanno contro la legge, rischiando sanzioni e anche reati. Altri Sindaci stanno cercando con enorme fantasia differenti soluzioni. È molto grave, entrambi i casi sono al limite del possibile. Tutte le responsabilità sono ancora una volta in capo ai Sindaci. Le Amministrazioni soffrono per problemi causati dall'alto, da altri soggetti istituzionali. Non possiamo permetterlo.

E così Uncem ha chiesto ai Sindaci di scrivere tutti insieme, da ciascun Ente nelle prossime ore, ai Presidenti Fico e Alberti Casellati. Serve una pressione istituzionale aggiuntiva, una forte mobilitazione. La modifica alla norma è per noi fondamentale. I testi di legge alla Camera e al Senato sono già stati depositati. Siano i due Presidenti a parlarne nella prima Capigruppo al rientro dalle vacanze e anche in Aula. Oggi li informiamo della gravità di quanto stiamo vivendo affinché intervengano subito. Abbiamo fiducia. Riceveranno un po' di lettere. Di certo non potranno metterle nell'ultimo angolo della scrivania. Questo fronte aperto su scuolabus e cofinanziamento da parte degli Enti va assolutamente risolto positivamente. Alberti Casellati e Fico facciano la loro parte".

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.