L’Associazione la Cabalesta in collaborazione con il Polo Museale del Piemonte propone un’Escursione sulle più belle colline dell’Alto Astigiano, fra vigneti e chiese romaniche. in prossimità dell'Equinozio d’Autunno, il 22 settembre.
Programma
- Ritrovo a Castelnuovo Don Bosco, parcheggio davanti alla chiesa di Sant’Eusebio (a pochi metri dal bivio per Albugnano in direzione di Berzano di San Pietro) entro le ore 9.00.
- Visita alla Chiesa di San'Eusebio (ca. 30m).
- Salita sulla collina di Cornareto, fra boschi e vigneti, fino alla chiesa romanica di Santa Maria (382 m), punto panoramico a 360° sulle colline del Malvasia.
- Prosecuzione in cresta verso Pogliano ed il Passo della Croce.
- Arrivo a Vezzolano intorno alle 12.
- Pranzo al sacco, con possibilità di ristoro presso il bar chiosco.
- Ore 14, visita alla chiesa di Santa Maria e al Chiostro.
- Ore 15.30 rientro a piedi, con arrivo a Castelnuovo intorno alle 17.30, oppure autonomamente su auto private.
Tutto il percorso su strade campestri prevalentemente sterrate e su sentiero. La camminata non presenta difficoltà né grandi dislivelli, ma è necessario un adeguato allenamento alla marcia. Consigliate calzature adeguate.
Gli orari sono indicativi, in quanto dipendono dagli effettivi tempi di percorrenza dell’itinerario.
In caso di pioggia è annullata la camminata ma verranno effettuate le visite guidate nel corso della mattinata, con trasferimento su auto private da Castelnuovo a Vezzolano.
La partecipazione è gratuita e non occorre prenotazione. Il gruppo si formerà alle 9.00 di fronte alla Chiesa di Sant’Eusebio.
Info: info@lacabalesta.it.
La giornata sarà preceduta a Vezzolano il 21dal convegno "La conca di Vezzolano" un intreccio di arte, fede, paesaggio e turismo. Al termine: Inaugurazione della mostra La conchiglia e la piuma.