"Evviva i nonni" è lo slogan con cui Unicef , in tutta Italia , festeggia i nonni e i bambini italiani. Anche con l’obiettivo di aiutare un bambino a ricevere terapie nutrizionali e cure mediche.
Il Comitato astigiano di Unicef lo farà sabato 28 settembre , alle ore 15.00 , con un torneo di scacchi sotto i Portici Anfossi di Piazza Alfieri.
Il Torneo è curato dal Circolo Scacchistico astigiano che ogni sabato organizza gare fra i giovani presso la propria sede.
Sabato 28 settembre , però , in occasione della Festa dei nonni , lo farà sotto i Portici Anfossi invitando chi gioca a scacchi a confrontarsi con i giovani giocatori oppure , per chi vuole iniziare a giocare , ad avere il supporto dei maestri del Circolo.
L’iscrizione al torneo è di 3,00 euro. Per l’occasione è prevista una piccola merenda. Saranno gradite le coppie nonno o nonna e nipote.
L’iniziativa di Unicef , ormai ricorrente , vuole festeggiare i nonni il cui ruolo è un tesoro familiare preziosissimo sia per i piccoli che per i grandi.
I NONNI TESORO PREZIOSO DELLE FAMIGLIE
I nonni sono diventati un perno dello Stato sociale parallelo. Sono un milione che fanno i badanti , curandosi di altre persone anziane del nucleo familiare altrimenti abbandonate , e sono oltre tre milioni che si occupano dei loro nipoti mentre entrambi i genitori lavorano.
In Italia sono più di 12 milioni e in continua crescita. Attivissimi . E sono diventati decisivi nelle vite delle famiglie .
Sette milioni di nonni pagano conti di figli e nipoti.
Una famiglia su tre salva il proprio bilancio grazie a loro.
L’80% di loro si occupa dei nipoti.
E in questo caso si manifesta in pieno il loro preziosissimo apporto.
Gloria Fasano , psicologa e presidente di Unicef Asti, nel presentare l’iniziativa , richiama l’attenzione sul fatto che ” ogni esperienza positiva che si vive nella propria famiglia , soprattutto durante l’infanzia , si trasforma in un filtro protettivo per facilitare lo sviluppo psicologico ed emotivo di un bambino. Questo significa che il ruolo dei nonni è di primaria importanza poiché un piccolo che cresce in un ambiente per lui rassicurante sarà un bambino sicuro di sé e diventerà un adulto capace di amare , sviluppando quella che viene chiamata resilienza , ovvero la capacità di affrontare e resistere allo stress”.
Dunque festeggiamo i nonni , non ricordandoci di loro solo quando abbiamo bisogno di soldi . O quando ci aiutano con i bambini.
Senza di loro la nostra vita sarebbe peggiore e più complicata.