Eventi - 28 settembre 2019, 17:17

San Damiano saluta l'estate con "Sipario" il 5 e 6 ottobre

Un week end all'insegna di musica, spettacolo e enogastronomia. "Una manifestazione 'plastic free'" spiega Flavio Torchio assessore alle Manifestazioni

L'assessore Torchio (a destra) con il sindaco Migliasso

San Damiano sarà, nel prossimo week end, teatro di “Sipario” #ArvëdsEstate, spettacolo, musica ed enogastronomia per salutare l’estate.

Sabato 5 ottobre alle 18.30 nell’ambito di Terre di Racconti”, “Parada”, grande spettacolo itinerante di teatro e musica di strada, a cura di Faber Teater con la direzione artistica di Massimo Barbero. Protagonisti saranno attori, trampolieri e giocolieri.

Presente il Ludobus Legnogiocando con giochi in legno per grandi e piccini a cura di Manuel Pucci.

Dalle 19.45 in piazza Libertà apertura degli stand gastronomici a cura di Proloco e associazioni diSandamianesi e Borgate. Vini a cura dell’Enoteca Regionale Colline Alfieri.

Alle 21 sempre in piazza Libertà, La Cricca dij Mes-Cià, serata musicale con i talenti da Piola che stanno rispolverando l’antica musica popolare.

Domenica 6 ottobre alle 10 in collaborazione con Protect our Home, si pulisce San Damiano con ritrovo in Piazza Libertà. Dalle 11 e per tutto il pomeriggio in programma spettacoli itineranti con giocolieri e cantastorie. Alle 12 riapertura degli stand Gastronomici.

L’assessore alle Manifestazioni Flavio Torchio spiega: “È la manifestazione che conclude il periodo estivo e mette insieme tutte le proloco e le borgate. Vogliamo coinvolgere tutte le piazze. La nostra, ricorda, è una manifestazione plastic free, con materiali riciclabili che utilizziamo aldilà dell’obbligatorietà che scatterà nel 2021”.

Betty Martinelli